สถานที่น่าสนใจ

The Three Arrows

คนท้องถิ่น 13 คนแนะนำ,

เคล็ดลับจากคนในท้องที่

Rossella
March 17, 2022
One of the oldest porticoes in Bologna, still in Wood. Read the interesting Legend about it!
Mattia
April 21, 2022
Three arrows stuck in the ceiling are hidden under the portico of Corte Isolani. They are difficult to see but with a little attention they can be distinguished. Legend has it that a noble want to punish his wife accused of adultery by hiring three hit men to kill her. On the day of the execution, the woman appeared undressed at the window and the archers made a mistake by hitting the ceiling of the portico.
Three arrows stuck in the ceiling are hidden under the portico of Corte Isolani. They are difficult to see but with a little attention they can be distinguished. Legend has it that a noble want to punish his wife accused of adultery by hiring three hit men to kill her. On the day of the execution, t…
Cinzia
March 18, 2022
Usciti dalla basilica di Santo Stefano, sulla destra, sotto il portico c'è un passaggio coperto che collega le due principali arterie del centro storico di Bologna: Via Santo Stefano e Strada Maggiore. L'ingresso su Strada Maggiore è dominato dal portico di Casa Isolani, una delle più significative testimonianze dell'architettura romanico-gotica bolognese, caratterizzato da alte stilate lignee. Ed ecco un'altra curiosità: alzando la testa si possono notare tre frecce conficcate nel soffitto di legno. La storia è davvero curiosa, si narra che una nobildonna venne accusata di adulterio dal proprio marito. Per commettere l'omicidio che avrebbe ripagato il torto, furono assoldati tre arcieri. La donna, scaltra e molto bella, avvisata dalla sua domestica, lasciò la casa dell'amante con indosso il solo mantello e, al momento opportuno fece cadere le proprie vesti rimanendo nuda davanti agli arcieri che disorientati scagliarono le loro frecce sulla volta del portico, mancando il bersaglio.
Usciti dalla basilica di Santo Stefano, sulla destra, sotto il portico c'è un passaggio coperto che collega le due principali arterie del centro storico di Bologna: Via Santo Stefano e Strada Maggiore. L'ingresso su Strada Maggiore è dominato dal portico di Casa Isolani, una delle più signific…
Giulia
August 29, 2021
🇮🇹 Sotto il portico in legno di Strada Maggiore, proprio davanti all’ingresso di Corte Isolani, sono conficcate tre frecce. Sono piuttosto difficili da scorgere. La leggenda vuole che tre briganti si trovassero lì per uccidere un signorotto bolognese. Una fanciulla, affacciandosi nuda ad una finestra, li distrasse. Le frecce partirono ognuna in una direzione diversa e si conficcarono nel soffitto, facendo così fallire l’attentato. 🇬🇧 Three arrows are stuck under the wooden portico of Strada Maggiore, right in front of the entrance of Corte Isolani. They are quite difficult to discern. Legend has it that three brigands were there to kill a Bolognese squire. A girl, looking out naked at a window, distracted them. The arrows each started in a different direction and stuck in the ceiling, thus making the attack fail.
🇮🇹 Sotto il portico in legno di Strada Maggiore, proprio davanti all’ingresso di Corte Isolani, sono conficcate tre frecce. Sono piuttosto difficili da scorgere. La leggenda vuole che tre briganti si trovassero lì per uccidere un signorotto bolognese. Una fanciulla, affacciandosi nuda ad una fines…
Sergio
February 16, 2022
Se siete in Piazza Santo Stefano ed imboccate la galleria di Corte Isolani, quando sbucate sul lato opposto (Strada Maggiore), troverete certamente alcuni curiosi che guardano il soffitto a naso in su, il motivo e' che si stanno sforzando di trovare le 3 frecce che ancor oggi sono conficcate nel soffitto ligneo del portico Questo è uno dei posti più particolari che si possano visitare a Bologna e la sua storia è davvero curiosa. Si narra che una nobildonna venne accusata di adulterio dal proprio marito. Per commettere l’omicidio che avrebbe ripagato il torto, furono assoldati tre arcieri. La donna, scaltra e molto bella, al momento opportuno fece cadere le proprie vesti rimanendo nuda e mandando in tilt gli arcieri che scagliarono le frecce sulla volta del portico, mancandola in pieno. Vi sono altre leggende che aleggiano intorno a queste famose tre frecce. La prima riguarda uno scontro armato tra due nobili le cui frecce vennero infilzate nel portico, non si sa bene per quale motivo. L’altra, decisamente più recente, racconta di uno scherzo tra studenti a Raffaele Faccioliche, che nel 1877 si era occupato del restauro di casa Isolani. L’obiettivo era quello di rovinare il lavoro da lui compiuto con tanta dedizione. Qualunque sia la storia che c’è dietro, il portico di Palazzo Isolani resta uno degli scorci più caratteristici della città. Indirizzo intersezione tra Strada Maggiore e Corte Isolani
Se siete in Piazza Santo Stefano ed imboccate la galleria di Corte Isolani, quando sbucate sul lato opposto (Strada Maggiore), troverete certamente alcuni curiosi che guardano il soffitto a naso in su, il motivo e' che si stanno sforzando di trovare le 3 frecce che ancor oggi sono conficcate nel so…

กิจกรรมน่าทำใกล้ๆ

เอ็กซ์พีเรียนซ์ทำอาหารโบโลญญากับคนท้องถิ่น
สำรวจความลับของโบโลญญา
ทัวร์ตลาดอาหารในโบโลญญา
สถานที่
19 Str. Maggiore
Bologna, Emilia-Romagna