Guidebook for Bergamo

Immobiliare T.R.E. S.N.C.
Guidebook for Bergamo

Ristoranti - Pizzerie

Si trova proprio sotto casa! Consigliamo i Casoncelli fatti in casa e i piatti di pesce. Tra arredi in legno e lampadari del 900 in un locale con veranda.
16 คนท้องถิ่นแนะนำ
Da Franco Restaurant
8 Via Bartolomeo Colleoni
16 คนท้องถิ่นแนะนำ
Si trova proprio sotto casa! Consigliamo i Casoncelli fatti in casa e i piatti di pesce. Tra arredi in legno e lampadari del 900 in un locale con veranda.
Cucina gourmet con pasta e dolci caserecci tra arredi retrò e provenzali in un romantico locale del 1848.
11 คนท้องถิ่นแนะนำ
Ristorante Vineria Cozzi
22 Via Bartolomeo Colleoni
11 คนท้องถิ่นแนะนำ
Cucina gourmet con pasta e dolci caserecci tra arredi retrò e provenzali in un romantico locale del 1848.
Pietanze con ingredienti Slow Food servite in un ristorante a conduzione familiare dagli arredi eleganti. Ottima anche la pizza!
42 คนท้องถิ่นแนะนำ
Da Mimmo Bergamo Alta
17 Via Bartolomeo Colleoni
42 คนท้องถิ่นแนะนำ
Pietanze con ingredienti Slow Food servite in un ristorante a conduzione familiare dagli arredi eleganti. Ottima anche la pizza!

Getting Around

Costruita nel 1887, collega la Città Alta al centro cittadino di Bergamo bassa. Trasporta cittadini e turisti all'interno delle mura venete, dove si gode di una vista mozzafiato!
19 คนท้องถิ่นแนะนำ
Funicolare Bergamo Alta
64 V.le V. Emanuele II
19 คนท้องถิ่นแนะนำ
Costruita nel 1887, collega la Città Alta al centro cittadino di Bergamo bassa. Trasporta cittadini e turisti all'interno delle mura venete, dove si gode di una vista mozzafiato!

Monumenti - Architettura - Arte

Il Teatro Sociale di Bergamo è un teatro molto antico, 1808 - 1932, sito in Bergamo Alta e adiacente alla nostra Struttura. Tipico teatro all'italiana con platea ovale e 86 palchi distribuiti su tre ordini e sormontati da un loggione.
17 คนท้องถิ่นแนะนำ
Teatro Sociale
4 Via Bartolomeo Colleoni
17 คนท้องถิ่นแนะนำ
Il Teatro Sociale di Bergamo è un teatro molto antico, 1808 - 1932, sito in Bergamo Alta e adiacente alla nostra Struttura. Tipico teatro all'italiana con platea ovale e 86 palchi distribuiti su tre ordini e sormontati da un loggione.
Edificata nella seconda metà del XII secolo, l'esterno conserva le linee architettoniche romanico-lombarde originarie, mentre l'interno è decorato in stile barocco.
28 คนท้องถิ่นแนะนำ
มหาวิหารซานตามาเรียมัจจอร์
1 Piazza Duomo
28 คนท้องถิ่นแนะนำ
Edificata nella seconda metà del XII secolo, l'esterno conserva le linee architettoniche romanico-lombarde originarie, mentre l'interno è decorato in stile barocco.
Fu edificata nel XII secolo e raggiunge, oggi, una'altezza di 52 metri ai 64 originari. La torre ha mantenuto l'aspetto originario, caratteristico delle costruzioni difensive medievali. Il termine "Gombito" deriva dall'ubicazione stessa della torre, che sorge "ad compitum", ovvero nel punto d'intersezione tra il cardo e il decumano massimo della città romana (rispettivamente vie San Lorenzo/via Mario Lupo e via Gombito).
7 คนท้องถิ่นแนะนำ
Torre del Gombito
7 คนท้องถิ่นแนะนำ
Fu edificata nel XII secolo e raggiunge, oggi, una'altezza di 52 metri ai 64 originari. La torre ha mantenuto l'aspetto originario, caratteristico delle costruzioni difensive medievali. Il termine "Gombito" deriva dall'ubicazione stessa della torre, che sorge "ad compitum", ovvero nel punto d'intersezione tra il cardo e il decumano massimo della città romana (rispettivamente vie San Lorenzo/via Mario Lupo e via Gombito).
Il Palazzo della Ragione è un edificio storico della città di Bergamo Alta risalente al XII secolo che divide Piazza Vecchia da Piazza del Duomo. E' un Palazzo di indubbio fascino e denso di storia, in stile gotico e con una marcata influenza veneziana: il leone di San Marco.
10 คนท้องถิ่นแนะนำ
Palazzo Della Ragione
8A Piazza Vecchia
10 คนท้องถิ่นแนะนำ
Il Palazzo della Ragione è un edificio storico della città di Bergamo Alta risalente al XII secolo che divide Piazza Vecchia da Piazza del Duomo. E' un Palazzo di indubbio fascino e denso di storia, in stile gotico e con una marcata influenza veneziana: il leone di San Marco.
Il teatro Donizetti di Bergamo nasce verso la fine del XVIII secolo col nome di teatro nuovo o teatro di Fiera in un'area adibita a Fiera; in omaggio al famoso compositore bergamasco.
67 คนท้องถิ่นแนะนำ
Teatro Donizetti
15 P.za Camillo Benso Conte di Cavour
67 คนท้องถิ่นแนะนำ
Il teatro Donizetti di Bergamo nasce verso la fine del XVIII secolo col nome di teatro nuovo o teatro di Fiera in un'area adibita a Fiera; in omaggio al famoso compositore bergamasco.
La pinacoteca dell'Accademia Carrara, fondata nel 1796 da Giacomo Carrara, è considerata il museo del collezionismo italiano e una tra le più raffinate raccolte d'arte europee. Il percorso espositivo è organizzato su due piani e si sviluppa in 28 sale, per un totale di oltre 600 opere esposte, con capolavori di Pisanello, Mantegna, Bellini, Botticelli, Raffaello, Tiziano, Lotto, Moroni e altri maestri della pittura italiana. Un viaggio nella storia dell'arte italiana che si snoda lungo un arco cronologico di cinque secoli, dall'inizio del Quattrocento sino alla fine dell'Ottocento.
155 คนท้องถิ่นแนะนำ
สถาบันการศึกษาคารารา
82 Piazza Giacomo Carrara
155 คนท้องถิ่นแนะนำ
La pinacoteca dell'Accademia Carrara, fondata nel 1796 da Giacomo Carrara, è considerata il museo del collezionismo italiano e una tra le più raffinate raccolte d'arte europee. Il percorso espositivo è organizzato su due piani e si sviluppa in 28 sale, per un totale di oltre 600 opere esposte, con capolavori di Pisanello, Mantegna, Bellini, Botticelli, Raffaello, Tiziano, Lotto, Moroni e altri maestri della pittura italiana. Un viaggio nella storia dell'arte italiana che si snoda lungo un arco cronologico di cinque secoli, dall'inizio del Quattrocento sino alla fine dell'Ottocento.