Loft Ph
Guidebook for Napoli

Food Scene

è vicino e si mangia molto bene.Cucina tipica napoletana e pesce fresco. La mattina passo a fare anche colazione, hanno dei dolci buonissimi.
Le Cheminée
91 Via della Stadera
è vicino e si mangia molto bene.Cucina tipica napoletana e pesce fresco. La mattina passo a fare anche colazione, hanno dei dolci buonissimi.
A 5 fermate di Autobus la pizza più famosa di Napoli.
49 คนท้องถิ่นแนะนำ
Pizzeria Pellone
93 Via Nazionale
49 คนท้องถิ่นแนะนำ
A 5 fermate di Autobus la pizza più famosa di Napoli.
Street Food Napoletano
Giri di Pasta - Centro Storico
73 Via dei Tribunali
Street Food Napoletano
La più famosa Sfogliatella a pochi km da Noi.
87 คนท้องถิ่นแนะนำ
Sfogliatelle Attanasio
1-2-3-4 Vico Ferrovia
87 คนท้องถิ่นแนะนำ
La più famosa Sfogliatella a pochi km da Noi.

Shopping

Il più grande mercato di scarpe di Napoli
17 คนท้องถิ่นแนะนำ
Mercato Caramanico a Poggioreale
Via Marino di Caramanico
17 คนท้องถิ่นแนะนำ
Il più grande mercato di scarpe di Napoli
59 คนท้องถิ่นแนะนำ
ศูนย์การค้า Campania
87 Località Aurno
59 คนท้องถิ่นแนะนำ

Arts & Culture

Situato nel cuore del centro antico di Napoli, il Museo Cappella Sansevero è un gioiello del patrimonio artistico internazionale. Creatività barocca e orgoglio dinastico, bellezza e mistero s'intrecciano creando qui un'atmosfera unica, quasi fuori dal tempo.
1008 คนท้องถิ่นแนะนำ
Museo Cappella Sansevero
19/21 Via Francesco de Sanctis
1008 คนท้องถิ่นแนะนำ
Situato nel cuore del centro antico di Napoli, il Museo Cappella Sansevero è un gioiello del patrimonio artistico internazionale. Creatività barocca e orgoglio dinastico, bellezza e mistero s'intrecciano creando qui un'atmosfera unica, quasi fuori dal tempo.
Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, uno dei primi costituiti in Europa in un monumentale palazzo seicentesco tra la fine del Settecento e gli inizi dell’Ottocento, può vantare il più ricco e pregevole patrimonio di opere d’arte e manufatti di interesse archeologico in Italia. In esso sono esposti oltre tremila oggetti di valore esemplare in varie sezioni tematiche e conservati centinaia di migliaia di reperti databili dall’età preistorica alla tarda antichità, sia provenienti da vari siti antichi del Meridione, sia dall’acquisizione di rilevanti raccolte antiquarie, a partire dalla collezione Farnese appartenuta alla dinastia reale dei Borbone, fondatori del Museo.
796 คนท้องถิ่นแนะนำ
พิพิธภัณฑ์โบราณคดีแห่งชาตินาโปลี
18 Piazza Museo
796 คนท้องถิ่นแนะนำ
Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, uno dei primi costituiti in Europa in un monumentale palazzo seicentesco tra la fine del Settecento e gli inizi dell’Ottocento, può vantare il più ricco e pregevole patrimonio di opere d’arte e manufatti di interesse archeologico in Italia. In esso sono esposti oltre tremila oggetti di valore esemplare in varie sezioni tematiche e conservati centinaia di migliaia di reperti databili dall’età preistorica alla tarda antichità, sia provenienti da vari siti antichi del Meridione, sia dall’acquisizione di rilevanti raccolte antiquarie, a partire dalla collezione Farnese appartenuta alla dinastia reale dei Borbone, fondatori del Museo.

Getting Around

Autobus 601 fermata Piazza Bovio. Autobus 770 fermata Piazza Garibaldi. Il biglietto costa 1.00 € corsa singola; 1.50€ da 90 minuti.
Via Stadera - Palazzo Dello Sport station
Autobus 601 fermata Piazza Bovio. Autobus 770 fermata Piazza Garibaldi. Il biglietto costa 1.00 € corsa singola; 1.50€ da 90 minuti.

Essentials

Supermercato Decò.
Globus Supermercati S.R.L.
76 Via della Stadera
Supermercato Decò.
é vicina,chiusa il weekend.
Lavanderia Carli
127 Via della Stadera
é vicina,chiusa il weekend.
Palazzetto Palastadera
60/b Via della Stadera

Sightseeing

Il termine "Napoli sotterranea" sta ad indicare il fittissimo e complesso reticolo di cunicoli e cavità, che si trovano nel sottosuolo napoletano e che formano una vera e propria città che ricalca, in negativo, la città di superficie. La città sotterranea si estende sotto tutto il centro storico, ad essa sono legati miti e leggende ancora oggi vivi nell'immaginario collettivo dei napoletani. L
687 คนท้องถิ่นแนะนำ
Napoli Sotterranea
68 Piazza San Gaetano
687 คนท้องถิ่นแนะนำ
Il termine "Napoli sotterranea" sta ad indicare il fittissimo e complesso reticolo di cunicoli e cavità, che si trovano nel sottosuolo napoletano e che formano una vera e propria città che ricalca, in negativo, la città di superficie. La città sotterranea si estende sotto tutto il centro storico, ad essa sono legati miti e leggende ancora oggi vivi nell'immaginario collettivo dei napoletani. L
Il Tunnel Borbonico, già ribattezzato Galleria Borbonica, prende il nome dal re Ferdinando II di Borbone che nel 1853 ne avviò la realizzazione allo scopo di creare un collegamento segreto sotterrano tra il Palazzo Reale e piazza Vittoria, vicina al mare e alle caserme, in modo tale da consentire una fuga sicura e veloce al Re in caso di pericolo, visti i rischi verificatisi durante i moti rivoluzionari del 1848.Oggi la Galleria Borbonica è una delle attrazioni turistiche più affascinanti e suggestive della città di Napoli, dove i visitatori possono scegliere tra 4 percorsi.
171 คนท้องถิ่นแนะนำ
อุโมงค์บูรบอน
4 Vico del Grottone
171 คนท้องถิ่นแนะนำ
Il Tunnel Borbonico, già ribattezzato Galleria Borbonica, prende il nome dal re Ferdinando II di Borbone che nel 1853 ne avviò la realizzazione allo scopo di creare un collegamento segreto sotterrano tra il Palazzo Reale e piazza Vittoria, vicina al mare e alle caserme, in modo tale da consentire una fuga sicura e veloce al Re in caso di pericolo, visti i rischi verificatisi durante i moti rivoluzionari del 1848.Oggi la Galleria Borbonica è una delle attrazioni turistiche più affascinanti e suggestive della città di Napoli, dove i visitatori possono scegliere tra 4 percorsi.
La chiesa del Gesù Nuovo, o della Trinità Maggiore, è una chiesa monumentale di Napoli, sita in piazza del Gesù Nuovo di fronte all'obelisco dell'Immacolata e alla basilica di Santa Chiara.Si tratta di una delle più importanti chiese della città, tra le massime concentrazioni di pittura e scultura barocca a cui hanno lavorato alcuni dei più influenti artisti della scuola napoletana.All'interno è custodito il corpo di san Giuseppe Moscati, canonizzato da papa Giovanni Paolo II nel 1987.[1]
200 คนท้องถิ่นแนะนำ
เกซู นูโอโว
2 Piazza del Gesù Nuovo
200 คนท้องถิ่นแนะนำ
La chiesa del Gesù Nuovo, o della Trinità Maggiore, è una chiesa monumentale di Napoli, sita in piazza del Gesù Nuovo di fronte all'obelisco dell'Immacolata e alla basilica di Santa Chiara.Si tratta di una delle più importanti chiese della città, tra le massime concentrazioni di pittura e scultura barocca a cui hanno lavorato alcuni dei più influenti artisti della scuola napoletana.All'interno è custodito il corpo di san Giuseppe Moscati, canonizzato da papa Giovanni Paolo II nel 1987.[1]

Parks & Nature

La reggia di Caserta è un palazzo reale, con annesso un parco, ubicato a Caserta. È la residenza reale più grande al mondo[1] e i proprietari storici sono stati i Borbone di Napoli, oltre a un breve periodo in cui fu abitata dai Murat. Nel 1997 è stata dichiarata dall'UNESCO, insieme con l'acquedotto di Vanvitelli e il complesso di San Leucio, patrimonio dell'umanità[2]. Nel 2015 è stato, con un totale di 497.158 visitatori, il quattordicesimo sito museale statale italiano più visitato, per un introito lordo di 2.739.600,67 euro[3].
272 คนท้องถิ่นแนะนำ
พระราชวังคาเซอร์ตา
Piazza Carlo di Borbone
272 คนท้องถิ่นแนะนำ
La reggia di Caserta è un palazzo reale, con annesso un parco, ubicato a Caserta. È la residenza reale più grande al mondo[1] e i proprietari storici sono stati i Borbone di Napoli, oltre a un breve periodo in cui fu abitata dai Murat. Nel 1997 è stata dichiarata dall'UNESCO, insieme con l'acquedotto di Vanvitelli e il complesso di San Leucio, patrimonio dell'umanità[2]. Nel 2015 è stato, con un totale di 497.158 visitatori, il quattordicesimo sito museale statale italiano più visitato, per un introito lordo di 2.739.600,67 euro[3].