Daniela
Guidebook for Pescara

Sightseeing

Il Porto Turistico “Marina di Pescara” è una delle strutture più grandi dell'Adriatico, Bandiera Blu d'Europa, ininterrottamente dal 1990 a oggi.
39 คนท้องถิ่นแนะนำ
ท่าเรือโปรตุเกสซาร์มารีน่าดีเปสคารา
Lungomare Papa Giovanni XXIII
39 คนท้องถิ่นแนะนำ
Il Porto Turistico “Marina di Pescara” è una delle strutture più grandi dell'Adriatico, Bandiera Blu d'Europa, ininterrottamente dal 1990 a oggi.
Il Ponte del Mare è un ponte ciclo-pedonale situato nella città di Pescara che con i suoi 466 metri di lunghezza tra le spalle ed i 172 metri di luce dell'impalcato sospeso, è il più grande ponte ciclo-pedonale italiano ed uno dei maggiori d'Europa.
64 คนท้องถิ่นแนะนำ
Ponte del Mare
Lungomare Cristoforo Colombo
64 คนท้องถิ่นแนะนำ
Il Ponte del Mare è un ponte ciclo-pedonale situato nella città di Pescara che con i suoi 466 metri di lunghezza tra le spalle ed i 172 metri di luce dell'impalcato sospeso, è il più grande ponte ciclo-pedonale italiano ed uno dei maggiori d'Europa.
In questa via è situato il museo “Casa Natale di Gabriele d'Annunzio” che occupa il primo piano dell'edificio dove nacque e trascorse la sua infanzia il Poeta e conserva ancora l'atmosfera originale ottocentesca, con le sue eleganti decorazioni parietali e i suoi arredi d'epoca, che ritorna nella sua opera sotto forma di visioni, impressioni e ricordi, legati soprattutto alla forte valenza che per lui avevano gli affetti familiari.
23 คนท้องถิ่นแนะนำ
Corso Gabriele Manthone
Corso Gabriele Manthone
23 คนท้องถิ่นแนะนำ
In questa via è situato il museo “Casa Natale di Gabriele d'Annunzio” che occupa il primo piano dell'edificio dove nacque e trascorse la sua infanzia il Poeta e conserva ancora l'atmosfera originale ottocentesca, con le sue eleganti decorazioni parietali e i suoi arredi d'epoca, che ritorna nella sua opera sotto forma di visioni, impressioni e ricordi, legati soprattutto alla forte valenza che per lui avevano gli affetti familiari.
«Con la sua bella costa adriatica fiancheggiata da caffè sulla spiaggia, montagne per lo sci e vigneti ondulati, l’Abruzzo è un angolo di paradiso ed è il segreto meglio custodito d’Italia...» http://www.corriere.it/cronache/18_gennaio_16/forbes-vivere-bene-poco-citta-sant-angelo-abruzzo-1228221c-fac1-11e7-88bf-04c0b4baa14a.shtml
41 คนท้องถิ่นแนะนำ
Città Sant'Angelo
41 คนท้องถิ่นแนะนำ
«Con la sua bella costa adriatica fiancheggiata da caffè sulla spiaggia, montagne per lo sci e vigneti ondulati, l’Abruzzo è un angolo di paradiso ed è il segreto meglio custodito d’Italia...» http://www.corriere.it/cronache/18_gennaio_16/forbes-vivere-bene-poco-citta-sant-angelo-abruzzo-1228221c-fac1-11e7-88bf-04c0b4baa14a.shtml
57 คนท้องถิ่นแนะนำ
Torre del Cerrano
Km 431 SS 16 Adriatica
57 คนท้องถิ่นแนะนำ
31 คนท้องถิ่นแนะนำ
Chieti
31 คนท้องถิ่นแนะนำ
14 คนท้องถิ่นแนะนำ
Francavilla al Mare
14 คนท้องถิ่นแนะนำ
18 คนท้องถิ่นแนะนำ
Loreto Aprutino
18 คนท้องถิ่นแนะนำ

Parks & Nature

E' una riserva naturale che si trova nella zona meridionale della città di Pescara. Per i pescaresi, la riserva è nota come la "Pineta D'Avalos" o "Parco D'Avalos", che è il nome della famiglia che, al tempo dei Borboni, possedeva il marchesato di Pescara.
48 คนท้องถิ่นแนะนำ
เขตรักษาพันธุ์สัตว์ป่าพินีตาดันนุจิอานา
Viale della Pineta
48 คนท้องถิ่นแนะนำ
E' una riserva naturale che si trova nella zona meridionale della città di Pescara. Per i pescaresi, la riserva è nota come la "Pineta D'Avalos" o "Parco D'Avalos", che è il nome della famiglia che, al tempo dei Borboni, possedeva il marchesato di Pescara.

Getting Around

Via Nazionale Adriatica Nord
Via Nazionale Adriatica Nord

Entertainment & Activities

9 คนท้องถิ่นแนะนำ
Multiplex Arca
2 Via Federico Fellini
9 คนท้องถิ่นแนะนำ
8 คนท้องถิ่นแนะนำ
The Space Cinema
1 Via Alberto D' Andrea
8 คนท้องถิ่นแนะนำ
Ruota Panoramica
94 Via Ferdinando Magellano

Arts & Culture

Il museo, dopo la risistemazione degli spazi interni, ad opera dell'architetto Gaetano Colleluori, è stato inaugurato nel 2002, con una mostra dedicata a Marc Chagall. È dedicato a Vittoria Colonna, marchesa di Pescara, amica di Michelangelo. Ospita una collezione fissa di opere di autori come Pablo Picasso, Joan Miró, Renato Guttuso, Basilio Cascella, Mario Tozzi(pittore), Giuseppe Misticoni, Gigino Falconi, Gaston Orellana, Claudio Bonichi, Arturo Carmassi e mostre temporanee.
22 คนท้องถิ่นแนะนำ
Museum of Modern Art Vittoria Colonna
Via Antonio Gramsci
22 คนท้องถิ่นแนะนำ
Il museo, dopo la risistemazione degli spazi interni, ad opera dell'architetto Gaetano Colleluori, è stato inaugurato nel 2002, con una mostra dedicata a Marc Chagall. È dedicato a Vittoria Colonna, marchesa di Pescara, amica di Michelangelo. Ospita una collezione fissa di opere di autori come Pablo Picasso, Joan Miró, Renato Guttuso, Basilio Cascella, Mario Tozzi(pittore), Giuseppe Misticoni, Gigino Falconi, Gaston Orellana, Claudio Bonichi, Arturo Carmassi e mostre temporanee.
L'edificio, situato in fondo a via delle Acacie[1], fu ceduto dal comune a Basilio Cascella, tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento, purché vi aprisse un laboratorio di arti grafiche. Nacque così una scuola artistica che attirò un gran numero di giovani e diventò un nucleo importante per la cultura locale e nazionale. Nel 1966 il laboratorio fu ceduto al comune di Pescara, che lo trasformò in museo civico nel 1975. Oggi ospita opere di Basilio Cascella, dei figli Tommaso, Michele, Gioacchino e dei figli di Tommaso, Andrea e Pietro. Inoltre conserva alcuni mobili originali dell'epoca, bozzetti, ceramiche, pietre litografiche, schizzi e cartoline.
12 คนท้องถิ่นแนะนำ
BASILIO CASCELLA CIVIC MUSEUM
45 Viale G. Marconi
12 คนท้องถิ่นแนะนำ
L'edificio, situato in fondo a via delle Acacie[1], fu ceduto dal comune a Basilio Cascella, tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento, purché vi aprisse un laboratorio di arti grafiche. Nacque così una scuola artistica che attirò un gran numero di giovani e diventò un nucleo importante per la cultura locale e nazionale. Nel 1966 il laboratorio fu ceduto al comune di Pescara, che lo trasformò in museo civico nel 1975. Oggi ospita opere di Basilio Cascella, dei figli Tommaso, Michele, Gioacchino e dei figli di Tommaso, Andrea e Pietro. Inoltre conserva alcuni mobili originali dell'epoca, bozzetti, ceramiche, pietre litografiche, schizzi e cartoline.
Villa Urania, oggi sede della Fondazione Raffaele Paparella Treccia e Margherita Devlet, è una piccola costruzione in stile eclettico risalente alla fine dell'Ottocento. La palazzina quadrangolare ha un unico livello, ma al centro emerge un attico concluso a timpano. L'attico si apre su un terrazzo, sostenuto da quattro colonne doriche che formano tre aperture ad arco a pieno centro. La villa fu eretta dal barone Giandomenico Treccia[1], il quale dedicò all'amata consorte, Urania Valentini, questa aristocratica residenza estiva costruita secondo il gusto dell'epoca e ubicata nel pieno centro della città di Pescara, all'epoca Castellammare Adriatico, a pochi passi dal mare.
9 คนท้องถิ่นแนะนำ
Museo Paparella Treccia Devlet
1 Viale Regina Margherita
9 คนท้องถิ่นแนะนำ
Villa Urania, oggi sede della Fondazione Raffaele Paparella Treccia e Margherita Devlet, è una piccola costruzione in stile eclettico risalente alla fine dell'Ottocento. La palazzina quadrangolare ha un unico livello, ma al centro emerge un attico concluso a timpano. L'attico si apre su un terrazzo, sostenuto da quattro colonne doriche che formano tre aperture ad arco a pieno centro. La villa fu eretta dal barone Giandomenico Treccia[1], il quale dedicò all'amata consorte, Urania Valentini, questa aristocratica residenza estiva costruita secondo il gusto dell'epoca e ubicata nel pieno centro della città di Pescara, all'epoca Castellammare Adriatico, a pochi passi dal mare.
Il museo è ospitato nei locali rimasti della fortezza di Pescara, costruita a partire dal XVI secolo. Nacque il vero e proprio museo nel 1973, quando furono allestite delle mostre nel piano inferiore del Museo casa natale Gabriele D'Annunzio. Nel 1982 viene donata la maggioranza del patrimonio al comune di Pescara, che il 13 marzo 1998 inaugura il museo nella sua sede attuale. All'interno sono contenuti reperti e testimonianze della vita abruzzese, dalla Preistoria alla Rivoluzione Industriale.
59 คนท้องถิ่นแนะนำ
Museo delle Genti d'Abruzzo
24 Via delle Caserme
59 คนท้องถิ่นแนะนำ
Il museo è ospitato nei locali rimasti della fortezza di Pescara, costruita a partire dal XVI secolo. Nacque il vero e proprio museo nel 1973, quando furono allestite delle mostre nel piano inferiore del Museo casa natale Gabriele D'Annunzio. Nel 1982 viene donata la maggioranza del patrimonio al comune di Pescara, che il 13 marzo 1998 inaugura il museo nella sua sede attuale. All'interno sono contenuti reperti e testimonianze della vita abruzzese, dalla Preistoria alla Rivoluzione Industriale.

Food Scene

Ristorante Vittorio
53 Contrada Collevento
Burger King
501 C.so Umberto I
La Chitarra Antica nasce nel 1963, si trova al centro di Pescara, è una gastronomia che offre una vasta scelta di cibo cotto e pronto da portare a casa.
Chitarra Antica
2 Via Sulmona
La Chitarra Antica nasce nel 1963, si trova al centro di Pescara, è una gastronomia che offre una vasta scelta di cibo cotto e pronto da portare a casa.
http://www.cremeriabresciana.it/
7 คนท้องถิ่นแนะนำ
Cremeria bresciana
96/98 Via Trento
7 คนท้องถิ่นแนะนำ
http://www.cremeriabresciana.it/
9 คนท้องถิ่นแนะนำ
Fattoria Toccaferro
285 Via Firenze
9 คนท้องถิ่นแนะนำ
Market Square Restaurant
3 Largo Filomena Delli Castelli

Essentials

Supermercato aperto 7 giorni su 7 h24
17 คนท้องถิ่นแนะนำ
Carrefour Market - Supermarket
Via Italica
17 คนท้องถิ่นแนะนำ
Supermercato aperto 7 giorni su 7 h24
Pharmacy Perbellini Dr. Berenice
157 Via Nazionale Adriatica Nord