Andrea
Castelsardo - The Guide

Informazioni sulla città/località

Castelsardo, uno dei borghi più belli d'Italia.
285 คนท้องถิ่นแนะนำ
Castelsardo
285 คนท้องถิ่นแนะนำ
Castelsardo, uno dei borghi più belli d'Italia.

Chiese

Sant'Antonio Abate è la chiesa principale di Castelsardo e la concattedrale della diocesi di Tempio-Ampurias. L'edificio, che fonde elementi del gotico catalano e del classicismo rinascimentale, si trova nel centro storico di Castelsardo, in posizione panoramica, a picco sul mare. Esternamente si caratterizza soprattutto per l'alta torre campanaria, coperta da un cupolino maiolicato. L'interno, presenta diversi affreschi di Andrea Lusso, il più noto pittore manierista in Sardegna.
12 คนท้องถิ่นแนะนำ
Castelsardo Cathedral
33 Via Manganella
12 คนท้องถิ่นแนะนำ
Sant'Antonio Abate è la chiesa principale di Castelsardo e la concattedrale della diocesi di Tempio-Ampurias. L'edificio, che fonde elementi del gotico catalano e del classicismo rinascimentale, si trova nel centro storico di Castelsardo, in posizione panoramica, a picco sul mare. Esternamente si caratterizza soprattutto per l'alta torre campanaria, coperta da un cupolino maiolicato. L'interno, presenta diversi affreschi di Andrea Lusso, il più noto pittore manierista in Sardegna.
Edificio di culto storico, è stata la chiesa più importante di Castelsardo, nonché ex cattedrale, custodisce una famosa e particolare scultura e si anima in occasione della Settimana santa.
6 คนท้องถิ่นแนะนำ
Chiesa di Santa Maria delle Grazie
26 Via Regina Margherita
6 คนท้องถิ่นแนะนำ
Edificio di culto storico, è stata la chiesa più importante di Castelsardo, nonché ex cattedrale, custodisce una famosa e particolare scultura e si anima in occasione della Settimana santa.

Musei

Mim, Museo dell'intreccio Mediterraneo, è un suggestivo luogo ereditato dai Doria, ora dedicato all'antica arte locale dell'artigianato castellanese, cestineria con corbule, canestri, crivelli e setacci. L’arte dell’intreccio pervade anche le strade del borgo: osserverai le cestinaie, custodi di tradizioni secolari, intrecciare palme, fieno e rafia e mostrare ai visitatori le loro creazioni, affascinanti mix di tradizione e innovazione.
31 คนท้องถิ่นแนะนำ
Museo dell'Intreccio Mediterraneo
Via Guglielmo Marconi
31 คนท้องถิ่นแนะนำ
Mim, Museo dell'intreccio Mediterraneo, è un suggestivo luogo ereditato dai Doria, ora dedicato all'antica arte locale dell'artigianato castellanese, cestineria con corbule, canestri, crivelli e setacci. L’arte dell’intreccio pervade anche le strade del borgo: osserverai le cestinaie, custodi di tradizioni secolari, intrecciare palme, fieno e rafia e mostrare ai visitatori le loro creazioni, affascinanti mix di tradizione e innovazione.
Museum Ampuriense cripte
Via Manganella
Mog, Museo delle Origini Genovesi, è un luogo situato nei locali del vecchio monastero benedettino attiguo alla Chiesa di S. Maria delle Grazie, dedicato alla storia ed alle origini del castello, dall'arrivo dei Doria e alla fondazione del borgo.
MOG - Museo sulle Origini Genovesi
Mog, Museo delle Origini Genovesi, è un luogo situato nei locali del vecchio monastero benedettino attiguo alla Chiesa di S. Maria delle Grazie, dedicato alla storia ed alle origini del castello, dall'arrivo dei Doria e alla fondazione del borgo.

Spiagge

Distanza: 4 minuti - 950 m (10 minuti a piedi). La Marina, spiaggia deliziosa dalla sabbia color crema mista a sassolini contornato da scogli bruni e dominato dal promontorio su cui si avvolge il castello medievale di Castelsardo. Situata nel lungomare Anglona, all’ingresso del borgo castellanese, uno dei borghi più belli d’Italia. Incastonata in uno scenario dove i contrasti fra azzurro intenso del mare, chiarore della sabbia e scure tonalità delle rocce creano un effetto molto suggestivo alle porte dell’abitato. Servizi di ogni tipo nei dintorni.
7 คนท้องถิ่นแนะนำ
Spiaggia La Marina di Castelsardo
7 คนท้องถิ่นแนะนำ
Distanza: 4 minuti - 950 m (10 minuti a piedi). La Marina, spiaggia deliziosa dalla sabbia color crema mista a sassolini contornato da scogli bruni e dominato dal promontorio su cui si avvolge il castello medievale di Castelsardo. Situata nel lungomare Anglona, all’ingresso del borgo castellanese, uno dei borghi più belli d’Italia. Incastonata in uno scenario dove i contrasti fra azzurro intenso del mare, chiarore della sabbia e scure tonalità delle rocce creano un effetto molto suggestivo alle porte dell’abitato. Servizi di ogni tipo nei dintorni.
Distanza: 8 minuti - 4,3 km. Una piccola ma splendida caletta a pochi chilometri a est di Castelsardo
10 คนท้องถิ่นแนะนำ
Cala Ostina
10 คนท้องถิ่นแนะนำ
Distanza: 8 minuti - 4,3 km. Una piccola ma splendida caletta a pochi chilometri a est di Castelsardo
Distanza: 10 minuti - 4,3 km. Spiaggia Ampurias (Lu Bagnu) detta anche "del Sacro Cuore" è una spiaggia protetta da due scogliere di arenaria e chiusa alle spalle da una parete rocciosa con macchia mediterranea. Sabbia fine color crema, fondale sabbioso. Accesso da scalinate ( con rampe speciale per disabili). Servizi di ogni tipo nei dintorni.
17 คนท้องถิ่นแนะนำ
Lu Bagnu
11 Via Genova
17 คนท้องถิ่นแนะนำ
Distanza: 10 minuti - 4,3 km. Spiaggia Ampurias (Lu Bagnu) detta anche "del Sacro Cuore" è una spiaggia protetta da due scogliere di arenaria e chiusa alle spalle da una parete rocciosa con macchia mediterranea. Sabbia fine color crema, fondale sabbioso. Accesso da scalinate ( con rampe speciale per disabili). Servizi di ogni tipo nei dintorni.
Distanza: 21 minuti - 14,5 km. Lunga spiaggia di sabbia soffice e dorata, con dune ricoperte di gigli di mare che spuntano qua e là, la foce di un fiume che crea un laghetto retrostante, di fronte, un mare cristallino, azzurro e verde smeraldo.
12 คนท้องถิ่นแนะนำ
ชายหาด San Pietro A Mare ของ Valledoria
1 Via Enrico Costa
12 คนท้องถิ่นแนะนำ
Distanza: 21 minuti - 14,5 km. Lunga spiaggia di sabbia soffice e dorata, con dune ricoperte di gigli di mare che spuntano qua e là, la foce di un fiume che crea un laghetto retrostante, di fronte, un mare cristallino, azzurro e verde smeraldo.
Distanza: 24 minuti - 19,2 km. Distesa di sabbia bianca e fine, lunga circa 7 km (prosecuzione di spiaggia platamona, lunga 15 km). Fondale sabbioso che digrada rapidamente. Circondata da una vegetazione selvatica ( ginepri, cardi, palme, gigli di mare) con alle spalle un bosco di pini. Nei dintorni, parcheggi e servizi di ogni tipo.
17 คนท้องถิ่นแนะนำ
Marina di Sorso
17 คนท้องถิ่นแนะนำ
Distanza: 24 minuti - 19,2 km. Distesa di sabbia bianca e fine, lunga circa 7 km (prosecuzione di spiaggia platamona, lunga 15 km). Fondale sabbioso che digrada rapidamente. Circondata da una vegetazione selvatica ( ginepri, cardi, palme, gigli di mare) con alle spalle un bosco di pini. Nei dintorni, parcheggi e servizi di ogni tipo.
Distanza: 30 minuti - 24,1 km. Spiaggia molto grande, ventilata, dalla sabbia morbida e dorata. Mare limpido e dal fondale sabbioso, che diventa però rapidamente profondo. Alle spalle, dune, macchia meditteranea e ginepri. Servizi: parcheggio custodito, bar, ristorante, noleggio attrezzatura da spiaggia.
24 คนท้องถิ่นแนะนำ
Spiaggia Li Junchi - Badesi
1 Località Li Junchi
24 คนท้องถิ่นแนะนำ
Distanza: 30 minuti - 24,1 km. Spiaggia molto grande, ventilata, dalla sabbia morbida e dorata. Mare limpido e dal fondale sabbioso, che diventa però rapidamente profondo. Alle spalle, dune, macchia meditteranea e ginepri. Servizi: parcheggio custodito, bar, ristorante, noleggio attrezzatura da spiaggia.
Distanza: 37 minuti - 31,0 km. Stupenda spiaggia del nord Sardegna, tra il verde chiaro delle acque cristalline e quello acceso della vegetazione circostante, immersa in un suggestivo contesto naturale. Di medie dimensioni, con sabbia chiara delimitata dalle scogliere di punta Li Caneddi. Fondale basso che digrada lentamente. Alle spalle macchia mediterranea. Servizi: parcheggio, noleggio attrezzature da spiaggia, bar e ristoranti.
57 คนท้องถิ่นแนะนำ
La Marinedda
57 คนท้องถิ่นแนะนำ
Distanza: 37 minuti - 31,0 km. Stupenda spiaggia del nord Sardegna, tra il verde chiaro delle acque cristalline e quello acceso della vegetazione circostante, immersa in un suggestivo contesto naturale. Di medie dimensioni, con sabbia chiara delimitata dalle scogliere di punta Li Caneddi. Fondale basso che digrada lentamente. Alle spalle macchia mediterranea. Servizi: parcheggio, noleggio attrezzature da spiaggia, bar e ristoranti.
Distanza: 50 minuti - 41,8 km
17 คนท้องถิ่นแนะนำ
Li Cossi Spiaggia
17 คนท้องถิ่นแนะนำ
Distanza: 50 minuti - 41,8 km
Distanza: 1 ora e 5 minuti - 65,6 km. Piccola spiaggia a mezzaluna lungo la costa dell'Argentiera (un centinaio di metri), al centro di una baia e protetto da due scogliere rocciose. Sabbia chiara, ambrata, a grana media, compatta. Fondale basso e prevalentemente sabbioso. Alle spalle macchia mediterranea. Riparata dal maestrale. Servizi: parcheggi, punto di ristoro.
7 คนท้องถิ่นแนะนำ
Porto Palmas
7 คนท้องถิ่นแนะนำ
Distanza: 1 ora e 5 minuti - 65,6 km. Piccola spiaggia a mezzaluna lungo la costa dell'Argentiera (un centinaio di metri), al centro di una baia e protetto da due scogliere rocciose. Sabbia chiara, ambrata, a grana media, compatta. Fondale basso e prevalentemente sabbioso. Alle spalle macchia mediterranea. Riparata dal maestrale. Servizi: parcheggi, punto di ristoro.
Distanza: 1 ora 8 minuti - 67,3 km. La spiaggia della Pelosa di Stintino, è un'immensa distesa di sabbia bianchissima che degrada verso un mare cristallino e turchese. Il suo arenile cambia in continuazione aspetto per effetto delle correnti marine che ne modificano la morfologia. Anche per l'estate 2022 il spiaggia sarà a numero chiuso e a pagamento. Adulti: 3,50€ Bambini (under 12): gratis Prenotazione su: https://www.lapelosastintino.com/reservation
114 คนท้องถิ่นแนะนำ
La Pelosa
114 คนท้องถิ่นแนะนำ
Distanza: 1 ora 8 minuti - 67,3 km. La spiaggia della Pelosa di Stintino, è un'immensa distesa di sabbia bianchissima che degrada verso un mare cristallino e turchese. Il suo arenile cambia in continuazione aspetto per effetto delle correnti marine che ne modificano la morfologia. Anche per l'estate 2022 il spiaggia sarà a numero chiuso e a pagamento. Adulti: 3,50€ Bambini (under 12): gratis Prenotazione su: https://www.lapelosastintino.com/reservation
Distanza: 1 ora e 10 min - 68,8 km. Raggiungibile dalla statale 55bis attraversando una pineta, è caratterizzata da sabbia fine, di colore ocra, con frammenti di conchiglie e dune con ciuffi di gigli marini. Fondale basso e sabbioso. Ampia e lunga 2 km, e quasi sovrastata da due imponenti torri spagnole: torre Negra a Nord e torre di Bantine Sale a Sud, più una terza. Notevole il moto ondoso che rende la spiaggia ideale per il surf. Alle spalle la pineta di Baratz e il lago naturale omonimo. Servizi: parcheggio, bar, punti di ristoro e servizi igienici
79 คนท้องถิ่นแนะนำ
Spiaggia di Porto Ferro
Via Monte Airatu
79 คนท้องถิ่นแนะนำ
Distanza: 1 ora e 10 min - 68,8 km. Raggiungibile dalla statale 55bis attraversando una pineta, è caratterizzata da sabbia fine, di colore ocra, con frammenti di conchiglie e dune con ciuffi di gigli marini. Fondale basso e sabbioso. Ampia e lunga 2 km, e quasi sovrastata da due imponenti torri spagnole: torre Negra a Nord e torre di Bantine Sale a Sud, più una terza. Notevole il moto ondoso che rende la spiaggia ideale per il surf. Alle spalle la pineta di Baratz e il lago naturale omonimo. Servizi: parcheggio, bar, punti di ristoro e servizi igienici
Distanza: 1 ora e 10 minuti - 63,0 km. Una lunga spiaggia dalla sabbia fine e bianchissima, acque cristalline e fondali variegati immersa nel verde della natura solitaria e selvaggia, un luogo che invita al completo relax.
20 คนท้องถิ่นแนะนำ
ชายหาดเรน่ามาโจเร
20 คนท้องถิ่นแนะนำ
Distanza: 1 ora e 10 minuti - 63,0 km. Una lunga spiaggia dalla sabbia fine e bianchissima, acque cristalline e fondali variegati immersa nel verde della natura solitaria e selvaggia, un luogo che invita al completo relax.
Distanza: 1 ora e 14 minuti - 73,3 km Rena di Levante a nord-est. Spiaggia lunga e bianchissima, dalla sabbia fine e compatta, fondale basso e sabbioso. Acqua verde smeraldo cristallina. Rimane riparata nei giorni di maestrale, parte da una bassa scogliera che poi si dirada fino ad arrivare alla bellissima spiaggia di zia Colomba. L’insenatura è circondata da numerose calette nascoste da ginepri e lentischi, che riempiono l’aria coi loro profumi.
6 คนท้องถิ่นแนะนำ
Rena di Levante o Spiaggia dei Due Mari
Via Cala Spinosa
6 คนท้องถิ่นแนะนำ
Distanza: 1 ora e 14 minuti - 73,3 km Rena di Levante a nord-est. Spiaggia lunga e bianchissima, dalla sabbia fine e compatta, fondale basso e sabbioso. Acqua verde smeraldo cristallina. Rimane riparata nei giorni di maestrale, parte da una bassa scogliera che poi si dirada fino ad arrivare alla bellissima spiaggia di zia Colomba. L’insenatura è circondata da numerose calette nascoste da ginepri e lentischi, che riempiono l’aria coi loro profumi.
Distanza: 1 ora e 15 minuti - 73,1 km. Conosciuta come spiaggia della Taltana, nell'alta Gallura, affaccia sud-ovest e si distende fino al promontorio di Capo Testa. Un mare cristallino dalla sabbia calda e finissima, rocce granitiche modellate da vento e acqua; Un angolo di Sardegna che rimarrà indimenticabile nella tua memoria.
7 คนท้องถิ่นแนะนำ
Rena di Ponente
7 คนท้องถิ่นแนะนำ
Distanza: 1 ora e 15 minuti - 73,1 km. Conosciuta come spiaggia della Taltana, nell'alta Gallura, affaccia sud-ovest e si distende fino al promontorio di Capo Testa. Un mare cristallino dalla sabbia calda e finissima, rocce granitiche modellate da vento e acqua; Un angolo di Sardegna che rimarrà indimenticabile nella tua memoria.
Distanza: 1 ora e 15 minuti - 71,1 km. Una delle spiagge che ha reso (e rende) famosa Alghero, un paradiso di sabbia sottile e morbida che si immerge in un mare stupendo. Serivizi di ogni tipo.
Spiaggia Le Bombarde
19 Piazzale Le Bombarde
Distanza: 1 ora e 15 minuti - 71,1 km. Una delle spiagge che ha reso (e rende) famosa Alghero, un paradiso di sabbia sottile e morbida che si immerge in un mare stupendo. Serivizi di ogni tipo.

Isole

Parco nazionale (1997) e area marina protetta (2002) nell’estrema punta a nord-ovest della Sardegna, spartiacque fra mare aperto e golfo omonimo, è un mondo a se stante, da scoprire.
117 คนท้องถิ่นแนะนำ
Asinara
117 คนท้องถิ่นแนะนำ
Parco nazionale (1997) e area marina protetta (2002) nell’estrema punta a nord-ovest della Sardegna, spartiacque fra mare aperto e golfo omonimo, è un mondo a se stante, da scoprire.

Monumenti naturali

Distanza: 12 minuti - 5,7 km. Bellissimo monumento naturale a forma di elefante, in trachite e andesite, circa 4 metri d'altezza. All'interno ospita due "domus de janas", tombe del periodo pre-nuragico.
62 คนท้องถิ่นแนะนำ
หินช้าง
Strada Statale 134 Km 19,300
62 คนท้องถิ่นแนะนำ
Distanza: 12 minuti - 5,7 km. Bellissimo monumento naturale a forma di elefante, in trachite e andesite, circa 4 metri d'altezza. All'interno ospita due "domus de janas", tombe del periodo pre-nuragico.