Antonio
Antonioha creato una guida

Fuori Città

Il Duomo di Monreale è un capolavoro dell’arte e dell'architettura, un patrimonio Unesco che rappresenta l’apice dell’arte arabo-normanna. L’edificio venne edificato da Guglielmo II nel 1174 ed è noto per il ciclo di mosaici risalenti al XII e XIII secolo che rappresentano le scene dell’Antico Testamento. Lascia senza fiato quello del Cristo Pantocratore , il mosaico dell’abside della navata centrale.
193 คนท้องถิ่นแนะนำ
Monreale
193 คนท้องถิ่นแนะนำ
Il Duomo di Monreale è un capolavoro dell’arte e dell'architettura, un patrimonio Unesco che rappresenta l’apice dell’arte arabo-normanna. L’edificio venne edificato da Guglielmo II nel 1174 ed è noto per il ciclo di mosaici risalenti al XII e XIII secolo che rappresentano le scene dell’Antico Testamento. Lascia senza fiato quello del Cristo Pantocratore , il mosaico dell’abside della navata centrale.
Il sito archeologico di Segesta è un sito greco di inestimabile valore che si trova alle pendici del Monte Barbaro, tra le verdi colline dell’entroterra di Castellammare del Golfo. Secondo la leggenda, la città fu fondata dai profughi di Troia.  In questo luogo sorgono le rovine degli Elimi, antico popolo della Sicilia. In perenne conflitto con la città di Selinunte, a sud ovest dell’isola. Segesta venne distrutta più volte, ma si erge ancora intatto, isolato e solenne il maestoso tempio dorico eretto nel V secolo a.C.
597 คนท้องถิ่นแนะนำ
วัดเซเยสต้า
Contrada Barbaro
597 คนท้องถิ่นแนะนำ
Il sito archeologico di Segesta è un sito greco di inestimabile valore che si trova alle pendici del Monte Barbaro, tra le verdi colline dell’entroterra di Castellammare del Golfo. Secondo la leggenda, la città fu fondata dai profughi di Troia.  In questo luogo sorgono le rovine degli Elimi, antico popolo della Sicilia. In perenne conflitto con la città di Selinunte, a sud ovest dell’isola. Segesta venne distrutta più volte, ma si erge ancora intatto, isolato e solenne il maestoso tempio dorico eretto nel V secolo a.C.

Dove fare il bagno

Il suggestivo quartiere costiero di Mondello è rinomato per la spiaggia omonima, un lungo litorale sabbioso con diversi punti dove noleggiare lettini prendisole e attrezzature per gli sport acquatici. Quest'area vivace è dominata da un padiglione in stile Art Nouveau situato alla fine di un molo. Chioschi gastronomici stagionali e ristoranti gourmet fiancheggiano la spiaggia e le strade dell'ex borgo dei pescatori di Mondello Paese. La vicina Riserva di Capo Gallo offre sentieri escursionistici e ampie vedute sul mare.
410 คนท้องถิ่นแนะนำ
Mondello
410 คนท้องถิ่นแนะนำ
Il suggestivo quartiere costiero di Mondello è rinomato per la spiaggia omonima, un lungo litorale sabbioso con diversi punti dove noleggiare lettini prendisole e attrezzature per gli sport acquatici. Quest'area vivace è dominata da un padiglione in stile Art Nouveau situato alla fine di un molo. Chioschi gastronomici stagionali e ristoranti gourmet fiancheggiano la spiaggia e le strade dell'ex borgo dei pescatori di Mondello Paese. La vicina Riserva di Capo Gallo offre sentieri escursionistici e ampie vedute sul mare.
Il piccolo borgo seicentesco di Scopello ci appare all’improvviso e ci regala una veduta spettacolare sui famosi Faraglioni divenuti ormai il simbolo di questo angolo di paradiso. Una natura dai colori forti e dai profumi suggestivi avvolge l’intero territorio mentre il mare, di un azzurro intenso, è la sua cornice ideale. Il Borgo si sviluppa attorno ad un bellissimo baglio del ‘600 e ad un antico abbeveratoio. Qui, in estate, si concentra un turismo che ama perdersi nel ritmo lento del borgo, tra i suoi profumi e tra i suoi vicoli stretti e panoramici. Tappa obbligatoria anche per la buona cucina, famoso il suo pane cunzato.
331 คนท้องถิ่นแนะนำ
Scopello, Trapani
331 คนท้องถิ่นแนะนำ
Il piccolo borgo seicentesco di Scopello ci appare all’improvviso e ci regala una veduta spettacolare sui famosi Faraglioni divenuti ormai il simbolo di questo angolo di paradiso. Una natura dai colori forti e dai profumi suggestivi avvolge l’intero territorio mentre il mare, di un azzurro intenso, è la sua cornice ideale. Il Borgo si sviluppa attorno ad un bellissimo baglio del ‘600 e ad un antico abbeveratoio. Qui, in estate, si concentra un turismo che ama perdersi nel ritmo lento del borgo, tra i suoi profumi e tra i suoi vicoli stretti e panoramici. Tappa obbligatoria anche per la buona cucina, famoso il suo pane cunzato.
mare cristallino
231 คนท้องถิ่นแนะนำ
เขตสงวนแห่งคาโปกัลโล
231 คนท้องถิ่นแนะนำ
mare cristallino
La maggioranza dei turisti viene qui attratta dalle bellissime spiagge che puntellano la baia di Carini, su cui sorge il comune di Isola delle Femmine. Questa porzione di litorale non distante da Palermo è un susseguirsi di spiagge e calette, alcune attrezzate altre libere, che accontentano i gusti e le esigenze di ogni turista. Per le famiglie sono più adatte le spiagge sabbiose, con fondali bassi e acque calme. Potete scegliere tra numerosi stabilimenti attrezzati, per una giornata al mare con tutti i comfort.
38 คนท้องถิ่นแนะนำ
Isola delle Femmine
38 คนท้องถิ่นแนะนำ
La maggioranza dei turisti viene qui attratta dalle bellissime spiagge che puntellano la baia di Carini, su cui sorge il comune di Isola delle Femmine. Questa porzione di litorale non distante da Palermo è un susseguirsi di spiagge e calette, alcune attrezzate altre libere, che accontentano i gusti e le esigenze di ogni turista. Per le famiglie sono più adatte le spiagge sabbiose, con fondali bassi e acque calme. Potete scegliere tra numerosi stabilimenti attrezzati, per una giornata al mare con tutti i comfort.
16 คนท้องถิ่นแนะนำ
Balestrate Beach
16 คนท้องถิ่นแนะนำ

Offerta gastronomica

Ballarò rappresenta il mercato più antico e grande della città, infatti esso si estende da piazza Casa Professa ai bastioni di corso Tukory. Questo mercato ancora quello che, nella accezione comune del palermitano, è destinato alla vendita delle primizie e di tutto quanto proviene dalle campagne limitrofe o, dai paesi extraeuropei. Esso risale all’epoca della dominazione araba.
29 คนท้องถิ่นแนะนำ
Mercato Ballaro
1 Via Ballaro
29 คนท้องถิ่นแนะนำ
Ballarò rappresenta il mercato più antico e grande della città, infatti esso si estende da piazza Casa Professa ai bastioni di corso Tukory. Questo mercato ancora quello che, nella accezione comune del palermitano, è destinato alla vendita delle primizie e di tutto quanto proviene dalle campagne limitrofe o, dai paesi extraeuropei. Esso risale all’epoca della dominazione araba.
95 คนท้องถิ่นแนะนำ
Vucciria
Piazza Caracciolo
95 คนท้องถิ่นแนะนำ

Visite turistiche

Il Santuario di Santa Rosalia, patrona di Palermo, è un importante luogo di culto ma anche uno dei monumenti più suggestivi della città. Non si può restare indifferenti dinanzi a questa chiesa dalla struttura davvero particolare, che si raggiunge in auto con una strada a tornanti da cui si gode di una splendida vista sulla città di Palermo o a piedi con una lunga gradinata. La chiesa è costruita a ridosso della grotta dove Santa Rosalia visse gli ultimi otto anni della sua vita, venendo a formare un tutt’uno con il Monte Pellegrino, la montagna sacra dei palermitani. È una vista toccante e sbalorditiva, che colpisce i visitatori per la forza della religiosità che riesce ad emanare ma anche per l’ingegno architettonico dei suoi costruttori. Per il suo significato simbolico e religioso, per la sua originalità, per la fusione perfetta di natura e costruzione umana il Santuario di Santa Rosalia è una meta imperdibile durante una vacanza a Palermo.
101 คนท้องถิ่นแนะนำ
Santuario Santa Rosalia
Via Bonanno Pietro
101 คนท้องถิ่นแนะนำ
Il Santuario di Santa Rosalia, patrona di Palermo, è un importante luogo di culto ma anche uno dei monumenti più suggestivi della città. Non si può restare indifferenti dinanzi a questa chiesa dalla struttura davvero particolare, che si raggiunge in auto con una strada a tornanti da cui si gode di una splendida vista sulla città di Palermo o a piedi con una lunga gradinata. La chiesa è costruita a ridosso della grotta dove Santa Rosalia visse gli ultimi otto anni della sua vita, venendo a formare un tutt’uno con il Monte Pellegrino, la montagna sacra dei palermitani. È una vista toccante e sbalorditiva, che colpisce i visitatori per la forza della religiosità che riesce ad emanare ma anche per l’ingegno architettonico dei suoi costruttori. Per il suo significato simbolico e religioso, per la sua originalità, per la fusione perfetta di natura e costruzione umana il Santuario di Santa Rosalia è una meta imperdibile durante una vacanza a Palermo.

in giro per la città...

834 คนท้องถิ่นแนะนำ
Teatro Massimo
Piazza Giuseppe Verdi
834 คนท้องถิ่นแนะนำ
746 คนท้องถิ่นแนะนำ
โบสถ์โบสถ์พาเลอร์โม
490 Via Vittorio Emanuele
746 คนท้องถิ่นแนะนำ
Per una passeggiata all'aria aperta...
72 คนท้องถิ่นแนะนำ
Foro Italico
Foro Italico Umberto I
72 คนท้องถิ่นแนะนำ
Per una passeggiata all'aria aperta...

Vita Notturna

dall'aperitivo in poi...
Via Chiavettieri
Via Chiavettieri
dall'aperitivo in poi...
È il punto di partenza della movida Palermitana....
131 คนท้องถิ่นแนะนำ
Via Maqueda
Via Maqueda
131 คนท้องถิ่นแนะนำ
È il punto di partenza della movida Palermitana....