Guidebook for Torino

Torino Sweet Home
Guidebook for Torino

Food Scene

Pietanze piemontesi creative servite su tovagliette di carta in un locale sobrio con sedie di legno rétro.
Trattoria La Madia
85/a Corso Quintino Sella
Pietanze piemontesi creative servite su tovagliette di carta in un locale sobrio con sedie di legno rétro.
Piatti tipici piemontesi serviti tra pareti rosse tappezzate di foto d'epoca in un ristorante con dehors nel giardino estivo.
Birilli
6 Strada Comunale Val S. Martino
Piatti tipici piemontesi serviti tra pareti rosse tappezzate di foto d'epoca in un ristorante con dehors nel giardino estivo.
Si trova nel verde della collina di Torino ed offre un menu' ricco di specialita' della cucina tipica piemontese e un'ampia selezione di vini.
I Cavalieri
48 Corso Chieri
Si trova nel verde della collina di Torino ed offre un menu' ricco di specialita' della cucina tipica piemontese e un'ampia selezione di vini.
Pizza, anche per celiaci, e piatti di pesce, con area gioco per bimbi.
La Medusa
3 Piazza Alberto Pasini
Pizza, anche per celiaci, e piatti di pesce, con area gioco per bimbi.
Pizze cotte nel forno a legna e ricette mediterranee in un ristorante dall'ambiente familiare.
Casale 93
93 Corso Casale
Pizze cotte nel forno a legna e ricette mediterranee in un ristorante dall'ambiente familiare.

Drinks & Nightlife

Locale da cena e dopocena, in cui potete divertirvi e rilassarvi con aperitivi, cene e serate accompagnate da preparati alcolici ed analcolici sfiziosi e da cene a base di ricchi buffet, pizza e piatti dello chef.
Boccaccio 80
80 Via Giovanni Boccaccio
Locale da cena e dopocena, in cui potete divertirvi e rilassarvi con aperitivi, cene e serate accompagnate da preparati alcolici ed analcolici sfiziosi e da cene a base di ricchi buffet, pizza e piatti dello chef.
Prendendo il bus 30 (Fermata 2900 MARCO AURELIO e scendere alla Fermata 564 S.GIULIA) ci si ritrova nel quartiere Vanchiglia, borgo in cui sorgono parecchi locali dove bere cocktails o ascoltare musica, per le serate torinesi. Alcuni nomi sono Zenzero, Margò, Caffè del Progresso.
49 คนท้องถิ่นแนะนำ
Vanchiglia
49 คนท้องถิ่นแนะนำ
Prendendo il bus 30 (Fermata 2900 MARCO AURELIO e scendere alla Fermata 564 S.GIULIA) ci si ritrova nel quartiere Vanchiglia, borgo in cui sorgono parecchi locali dove bere cocktails o ascoltare musica, per le serate torinesi. Alcuni nomi sono Zenzero, Margò, Caffè del Progresso.
Prendendo il bus 30 (Fermata 2900 MARCO AURELIO e scendere alla Fermata 478 VITTORIO VENETO) si arriva in Piazza Vittorio Veneto, dove ci si imbatte in numerosi locali serali e notturni dedicati all'intrattenimento dei giovani e non solo. I più famosi locali della piazza sono Rumba Mamà, La Drogheria, Blanco, 21 Absinthe Cafe, Clorophilla, Lab..
121 คนท้องถิ่นแนะนำ
Piazza Vittorio Veneto
Piazza Vittorio Veneto
121 คนท้องถิ่นแนะนำ
Prendendo il bus 30 (Fermata 2900 MARCO AURELIO e scendere alla Fermata 478 VITTORIO VENETO) si arriva in Piazza Vittorio Veneto, dove ci si imbatte in numerosi locali serali e notturni dedicati all'intrattenimento dei giovani e non solo. I più famosi locali della piazza sono Rumba Mamà, La Drogheria, Blanco, 21 Absinthe Cafe, Clorophilla, Lab..
Prendendo il bus 30 (Fermata 2900 MARCO AURELIO e scendere alla Fermata 478 VITTORIO VENETO) si arriva ai Murazzi: Una tappa d'obbligo per i turisti che amano la notte è senz'altro la zona che si estende lungo il Po che parte dal Ponte Vittorio Emanuele I per arrivare a corso San Maurizio. Locali notturni che offrono i migliori suoni di tutto il mondo e offrono agli amanti della musica e del ballo i deejay più in voga della scena internazionale. I locali più famosi dei Murazzi, o "Muri" alla torinese, sono CSA Murazzi, Giancarlo, The Beach, Doctor Sax (discoteca aperta dalle 4 del mattino in poi).
19 คนท้องถิ่นแนะนำ
Murazzi del Po Gipo Farassino
Murazzi del Po Gipo Farassino
19 คนท้องถิ่นแนะนำ
Prendendo il bus 30 (Fermata 2900 MARCO AURELIO e scendere alla Fermata 478 VITTORIO VENETO) si arriva ai Murazzi: Una tappa d'obbligo per i turisti che amano la notte è senz'altro la zona che si estende lungo il Po che parte dal Ponte Vittorio Emanuele I per arrivare a corso San Maurizio. Locali notturni che offrono i migliori suoni di tutto il mondo e offrono agli amanti della musica e del ballo i deejay più in voga della scena internazionale. I locali più famosi dei Murazzi, o "Muri" alla torinese, sono CSA Murazzi, Giancarlo, The Beach, Doctor Sax (discoteca aperta dalle 4 del mattino in poi).

Sightseeing

Anche conosciuta come GAM Torino, ospita le collezioni artistiche permanenti dell'Ottocento e del Novecento e le varie mostre di arte moderna e contemporanea itineranti. Si può visitarla dal martedì alla domenica dalle 11.00 alle 19.00. Per maggiori informazioni consultare il sito web www.gamtorino.it
193 คนท้องถิ่นแนะนำ
Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
31 Via Magenta
193 คนท้องถิ่นแนะนำ
Anche conosciuta come GAM Torino, ospita le collezioni artistiche permanenti dell'Ottocento e del Novecento e le varie mostre di arte moderna e contemporanea itineranti. Si può visitarla dal martedì alla domenica dalle 11.00 alle 19.00. Per maggiori informazioni consultare il sito web www.gamtorino.it
Considerato, per valore e quantità dei reperti, il più importante del mondo dopo quello del Cairo ed è il più antico museo egizio del mondo. Il 1º aprile 2015 è stato riaperto il museo dopo 3 anni e mezzo di lavori. Si può visitare dal martedì alla domenica dalle 8.30 alle 19.30 e il lunedì dalle 9 alle 14. Per maggiori informazioni visitare il sito http://www.museoegizio.it
862 คนท้องถิ่นแนะนำ
พิพิธภัณฑ์อียิปต์
6 Via Accademia delle Scienze
862 คนท้องถิ่นแนะนำ
Considerato, per valore e quantità dei reperti, il più importante del mondo dopo quello del Cairo ed è il più antico museo egizio del mondo. Il 1º aprile 2015 è stato riaperto il museo dopo 3 anni e mezzo di lavori. Si può visitare dal martedì alla domenica dalle 8.30 alle 19.30 e il lunedì dalle 9 alle 14. Per maggiori informazioni visitare il sito http://www.museoegizio.it
Collocato al tredicesimo posto tra i musei più visitati d'Italia, ospita macchine ottiche pre-cinematografiche, attrezzature cinematografiche antiche e moderne, pezzi provenienti dai set dei primi film italiani ed altri cimeli nazionali e internazionali (quali i manifesti e pellicole cinematografici originali). Gli orari di visita sono: dal marcoledì al lunedì 9-20 domenica 9-23 martedì chiuso Per maggiori informazioni visitare il sito www.museocinema.it Il museo ha sede nella Mole Antonelliana, monumento simbolo della città di Torino, anche per il fatto che è l'edificio più alto del profilo centrale urbano della città. Oltre a visitare il museo, si ha la possibilità di salire sulla Mole Antonelliana, acquistando il biglietto per l'ascensore panoramico, per ammirare in toto la bellezza del panorama torinese.
470 คนท้องถิ่นแนะนำ
พิพิธภัณฑ์ภาพยนตร์แห่งชาติ
20 Via Montebello
470 คนท้องถิ่นแนะนำ
Collocato al tredicesimo posto tra i musei più visitati d'Italia, ospita macchine ottiche pre-cinematografiche, attrezzature cinematografiche antiche e moderne, pezzi provenienti dai set dei primi film italiani ed altri cimeli nazionali e internazionali (quali i manifesti e pellicole cinematografici originali). Gli orari di visita sono: dal marcoledì al lunedì 9-20 domenica 9-23 martedì chiuso Per maggiori informazioni visitare il sito www.museocinema.it Il museo ha sede nella Mole Antonelliana, monumento simbolo della città di Torino, anche per il fatto che è l'edificio più alto del profilo centrale urbano della città. Oltre a visitare il museo, si ha la possibilità di salire sulla Mole Antonelliana, acquistando il biglietto per l'ascensore panoramico, per ammirare in toto la bellezza del panorama torinese.
Intitolato a Giovanni Agnelli, è considerato tra i più importanti e antichi musei dell'automobile del mondo. Le automobili sono disposte in più di 30 sale dove le vetture vengono contestualizzate, oltre alle vetture della collezione permanente il museo ha un'esposizione temporanea, dove espone concept car, modellini o concept sulla mobilità. L'esposizione espone automobili prodotte tra il 1769 e il 1996 (esclusi i concept e le vetture in esposizione temporanea). I modelli esposti sono originali e appartenenti a 80 case automobilistiche. Gli orari per visitarlo sono: mercoledì - giovedì - domenica 10-19 venerdì - sabato 10-21 martedì 14-19 lunedì 10-14 Per maggiori informazioni visitare il sito http://www.museoauto.it
247 คนท้องถิ่นแนะนำ
พิพิธภัณฑ์รถยนต์แห่งชาติ
40 Corso Unità d'Italia
247 คนท้องถิ่นแนะนำ
Intitolato a Giovanni Agnelli, è considerato tra i più importanti e antichi musei dell'automobile del mondo. Le automobili sono disposte in più di 30 sale dove le vetture vengono contestualizzate, oltre alle vetture della collezione permanente il museo ha un'esposizione temporanea, dove espone concept car, modellini o concept sulla mobilità. L'esposizione espone automobili prodotte tra il 1769 e il 1996 (esclusi i concept e le vetture in esposizione temporanea). I modelli esposti sono originali e appartenenti a 80 case automobilistiche. Gli orari per visitarlo sono: mercoledì - giovedì - domenica 10-19 venerdì - sabato 10-21 martedì 14-19 lunedì 10-14 Per maggiori informazioni visitare il sito http://www.museoauto.it
Luogo di culto, museo, meta di turisti e appassionati di sport. Superga è una meta turistica imperdibile per chi viene a Torino,(“Superga” deriverebbe da “Serrapergia” nome di origine latino-germanica che significherebbe “monte fra i colli”). L'attrazione del colle è la basilica di Superga, nota anche come real basilica di Superga, fatta costruire e consacrare nel 1731 dal re Vittorio Amedeo II come ringraziamento alla Vergine Maria, dopo aver sconfitto i francesi che assediavano Torino. La Basilica è visitabile, così come le Tombe reali dei Savoia, la Cupola a l'appartamento reale, con prezzi e orari sul sito www.basilicadisuperga.com/it/. Dal colle si gode di un panorama mozzafiato di Torino, sia di giorno che di sera; inoltre è un luogo molto importante anche per i tifosi del Torino FC, poiché nel maggio 1949 l'aereo che stava trasportando i giocatori del Grande Torino, si schiantò contro il colle causando la morte dell'intero equipaggio e il tragico evento è ricordato da una lapide sul retro dell'edificio dove ogni 4 maggio infine si celebra una messa solenne in ricordo delle vittime. Per raggiungere Superga si deve prendere la storica tranvia a dentiera Sassi - Superga in Piazza Modena (la biglietteria è all'interno della stazione). Per informazioni su prezzi e orari visitare il sito www.gtt.to.it/cms/turismo/sassisup; i gruppi di almeno 10 persone effettuino precedentemente la prenotazione, non è possibile prenotare per le giornate di sabato e festive.
65 คนท้องถิ่นแนะนำ
Superga
65 คนท้องถิ่นแนะนำ
Luogo di culto, museo, meta di turisti e appassionati di sport. Superga è una meta turistica imperdibile per chi viene a Torino,(“Superga” deriverebbe da “Serrapergia” nome di origine latino-germanica che significherebbe “monte fra i colli”). L'attrazione del colle è la basilica di Superga, nota anche come real basilica di Superga, fatta costruire e consacrare nel 1731 dal re Vittorio Amedeo II come ringraziamento alla Vergine Maria, dopo aver sconfitto i francesi che assediavano Torino. La Basilica è visitabile, così come le Tombe reali dei Savoia, la Cupola a l'appartamento reale, con prezzi e orari sul sito www.basilicadisuperga.com/it/. Dal colle si gode di un panorama mozzafiato di Torino, sia di giorno che di sera; inoltre è un luogo molto importante anche per i tifosi del Torino FC, poiché nel maggio 1949 l'aereo che stava trasportando i giocatori del Grande Torino, si schiantò contro il colle causando la morte dell'intero equipaggio e il tragico evento è ricordato da una lapide sul retro dell'edificio dove ogni 4 maggio infine si celebra una messa solenne in ricordo delle vittime. Per raggiungere Superga si deve prendere la storica tranvia a dentiera Sassi - Superga in Piazza Modena (la biglietteria è all'interno della stazione). Per informazioni su prezzi e orari visitare il sito www.gtt.to.it/cms/turismo/sassisup; i gruppi di almeno 10 persone effettuino precedentemente la prenotazione, non è possibile prenotare per le giornate di sabato e festive.

Parks & Nature

Parco pubblico lungo il corso del fiume Po, molto apprezzato e frequentato per il percorso ciclabile che attraversa tutto il Parco.
35 คนท้องถิ่นแนะนำ
Colletta Park
Via Giulio Carcano
35 คนท้องถิ่นแนะนำ
Parco pubblico lungo il corso del fiume Po, molto apprezzato e frequentato per il percorso ciclabile che attraversa tutto il Parco.

Arts & Culture

La prima e più importante tra le residenze sabaude in Piemonte, è collocato nel cuore della città adiacente alla centralissima Piazza Castello, da cui si dipartono le principali arterie del centro storico torinese. Rappresenta il cuore della corte sabauda, simbolo del potere della dinastia ed è parte integrante dei beni dichiarati dall'Unesco quali Patrimonio dell'Umanità. Dietro a Palazzo Reale si estendono i Giardini Reali, aree verdi situate tra Piazza Castello e Corso San Maurizio, dove quest'ultima parte è pubblica. Palazzo Reale è interamente visitabile, dal sotterraneo al secondo piano, dal martedì alla domenica dalle 8.30 alle 19.30 (il lunedì è chiuso), mentre è gratuito la prima domenica di ogni mese. Per informazioni visitare il sito www.ilpalazzorealeditorino.it.
324 คนท้องถิ่นแนะนำ
พระราชวังทุรินโต
1 Piazzetta Reale
324 คนท้องถิ่นแนะนำ
La prima e più importante tra le residenze sabaude in Piemonte, è collocato nel cuore della città adiacente alla centralissima Piazza Castello, da cui si dipartono le principali arterie del centro storico torinese. Rappresenta il cuore della corte sabauda, simbolo del potere della dinastia ed è parte integrante dei beni dichiarati dall'Unesco quali Patrimonio dell'Umanità. Dietro a Palazzo Reale si estendono i Giardini Reali, aree verdi situate tra Piazza Castello e Corso San Maurizio, dove quest'ultima parte è pubblica. Palazzo Reale è interamente visitabile, dal sotterraneo al secondo piano, dal martedì alla domenica dalle 8.30 alle 19.30 (il lunedì è chiuso), mentre è gratuito la prima domenica di ogni mese. Per informazioni visitare il sito www.ilpalazzorealeditorino.it.
Sede delle collezioni del Museo Civico d’Arte Antica, è un complesso architettonico e storico situato n patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO. La visita comprende due percorsi che si intrecciano situati nei 4 piani del palazzo: uno dedicato alla storia degli ambienti, l’altro al significato delle opere d’arte che essi ospitano. Si può visitare tutti i giorni dalle 10 alle 18, la domenica fino alle 19, eccetto il martedì che è chiuso. Per informazioni visitare il sito www.palazzomadamatorino.it.
129 คนท้องถิ่นแนะนำ
Palazzo Madama
129 คนท้องถิ่นแนะนำ
Sede delle collezioni del Museo Civico d’Arte Antica, è un complesso architettonico e storico situato n patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO. La visita comprende due percorsi che si intrecciano situati nei 4 piani del palazzo: uno dedicato alla storia degli ambienti, l’altro al significato delle opere d’arte che essi ospitano. Si può visitare tutti i giorni dalle 10 alle 18, la domenica fino alle 19, eccetto il martedì che è chiuso. Per informazioni visitare il sito www.palazzomadamatorino.it.
Si trova a Torino all'interno dello storico palazzo Carignano ed è il più grande ed importante spazio espositivo di storia del Risorgimento italiano (durante il quale avvenne l'unificazione politica dell'Italia), per la ricchezza e la rappresentatività delle sue collezioni. Il posto d'onore è certamente rappresentato dalla Camera dei deputati del Parlamento subalpino, primo Parlamento istituito in Italia. Si può visitare dal martedì alla domenica dalle 10 alle 18, il lunedì è chiuso. Per maggiori informazioni visitare il sito www.museorisorgimentotorino.it.
106 คนท้องถิ่นแนะนำ
พิพิธภัณฑ์ Risorgimento
5 Via Accademia delle Scienze
106 คนท้องถิ่นแนะนำ
Si trova a Torino all'interno dello storico palazzo Carignano ed è il più grande ed importante spazio espositivo di storia del Risorgimento italiano (durante il quale avvenne l'unificazione politica dell'Italia), per la ricchezza e la rappresentatività delle sue collezioni. Il posto d'onore è certamente rappresentato dalla Camera dei deputati del Parlamento subalpino, primo Parlamento istituito in Italia. Si può visitare dal martedì alla domenica dalle 10 alle 18, il lunedì è chiuso. Per maggiori informazioni visitare il sito www.museorisorgimentotorino.it.
Il Duomo di Torino è un'importante luogo di culto cattolico ed è celebre nel mondo per essere la sede ospitante, da ormai quattro secoli, della Sacra Sindone. Si può accedervi tutti i giorni con orario 7-12.30 e 15.30-19, mentre la domenica 8-12.30 e 15.30-19.
91 คนท้องถิ่นแนะนำ
Cathedral of Saint John the Baptist
Piazza San Giovanni
91 คนท้องถิ่นแนะนำ
Il Duomo di Torino è un'importante luogo di culto cattolico ed è celebre nel mondo per essere la sede ospitante, da ormai quattro secoli, della Sacra Sindone. Si può accedervi tutti i giorni con orario 7-12.30 e 15.30-19, mentre la domenica 8-12.30 e 15.30-19.

Shopping

Prendendo il bus 30 (Fermata 2900 MARCO AURELIO e scendere alla Fermata 478 VITTORIO VENETO) si arriva in Piazza Vittorio Veneto, dalla quale si può passeggiare verso via Po, via Roma, via Garibaldi, mete di negozi per lo shopping di ogni genere e gusto.
39 คนท้องถิ่นแนะนำ
Centro
39 คนท้องถิ่นแนะนำ
Prendendo il bus 30 (Fermata 2900 MARCO AURELIO e scendere alla Fermata 478 VITTORIO VENETO) si arriva in Piazza Vittorio Veneto, dalla quale si può passeggiare verso via Po, via Roma, via Garibaldi, mete di negozi per lo shopping di ogni genere e gusto.

Essentials

Lavanderia self service a gettoni.
Corso Belgio, 78
78 Corso Belgio
Lavanderia self service a gettoni.
Flora Di Montin Edie
114 Via Oropa
Lavanderia
Ospedale con Pronto Soccorso sempre aperto.
16 คนท้องถิ่นแนะนำ
Humanitas Hospital Gradenigo
8 Corso Regina Margherita
16 คนท้องถิ่นแนะนำ
Ospedale con Pronto Soccorso sempre aperto.
Piccolo negozio di alimentari sotto casa.
Lerda R. E Gusella M. (S.N.C.)
58 Via Giovanni Boccaccio
Piccolo negozio di alimentari sotto casa.
Piccolo negozio di alimentari e altro sotto casa.
Market - Casale
210 Corso Casale
Piccolo negozio di alimentari e altro sotto casa.
Supermercato aperto tutti i giorni dalle 8 alle 00, e la domenica dalle 9 alle 20.
24 คนท้องถิ่นแนะนำ
Carrefour Express - Supermarket
18 H Via Monginevro
24 คนท้องถิ่นแนะนำ
Supermercato aperto tutti i giorni dalle 8 alle 00, e la domenica dalle 9 alle 20.
Supermercato con prodotti di vario genere aperto tutti i giorni 24 ore su 24.
90 คนท้องถิ่นแนะนำ
Carrefour Market - Supermarket
66 Via Madama Cristina
90 คนท้องถิ่นแนะนำ
Supermercato con prodotti di vario genere aperto tutti i giorni 24 ore su 24.
Supermercato aperto dal lunedì al giovedì dalle 8.30 alle 13 e dalle 15 alle 19.30, il venerdì e il sabato con orario continuato dalle 8.30 alle 19.30 e chiuso la domenica.
31 คนท้องถิ่นแนะนำ
Coop
49 Via Livorno
31 คนท้องถิ่นแนะนำ
Supermercato aperto dal lunedì al giovedì dalle 8.30 alle 13 e dalle 15 alle 19.30, il venerdì e il sabato con orario continuato dalle 8.30 alle 19.30 e chiuso la domenica.