Mario
Esplorando Verona e dintorni

Sanità: farmacia - ospedale

Per qualsiasi emergenza in termine di salute, avete a disposizione a soli 3 minuti a piedi un Ospedale ed un Pronto Soccorso.
Ospedale
2 Via Repubblica
Per qualsiasi emergenza in termine di salute, avete a disposizione a soli 3 minuti a piedi un Ospedale ed un Pronto Soccorso.
Martari Eredi
22 Piazza Vittorio Veneto
Farmacia

Visite turistiche

Antica Porta Romana
8 คนท้องถิ่นแนะนำ
Corso Porta Borsari
Corso Porta Borsari
8 คนท้องถิ่นแนะนำ
Antica Porta Romana
Dal quartiere di Borgo Trento, a soli 10 minuti da Agnese's House è uno dei due ponti piu' vicini che danno accesso al centro storico.
Ponte della Vittoria
Ponte della Vittoria
Dal quartiere di Borgo Trento, a soli 10 minuti da Agnese's House è uno dei due ponti piu' vicini che danno accesso al centro storico.
Arena di Verona, visitabile anche dall'interno con biglietto a pagamento.
641 คนท้องถิ่นแนะนำ
สนามกีฬาเวโรนา
1 P.za Bra
641 คนท้องถิ่นแนะนำ
Arena di Verona, visitabile anche dall'interno con biglietto a pagamento.
Antica piazza circondata da splendidi palazzi: famosa per il suo mercato giornaliero un tempo solo di generi alimentari.
23 คนท้องถิ่นแนะนำ
Piazza Erbe
Piazza Erbe
23 คนท้องถิ่นแนะนำ
Antica piazza circondata da splendidi palazzi: famosa per il suo mercato giornaliero un tempo solo di generi alimentari.
Ponte antico, epoca romana, ricostruito in parte dopo la II Guerra Mondiale. E' uno dei piu' begli angoli di Verona che si devono assolutamente visitare. Da qui si può visitare il Teatro Romano e salire a Castel San Pietro da cui potrete vedere una vista panoramica mozzafiato.
197 คนท้องถิ่นแนะนำ
Ponte Pietra
197 คนท้องถิ่นแนะนำ
Ponte antico, epoca romana, ricostruito in parte dopo la II Guerra Mondiale. E' uno dei piu' begli angoli di Verona che si devono assolutamente visitare. Da qui si può visitare il Teatro Romano e salire a Castel San Pietro da cui potrete vedere una vista panoramica mozzafiato.
Importante Museo d'arte.
256 คนท้องถิ่นแนะนำ
คาสเตลเว็กคิโอ
2 Corso Castelvecchio
256 คนท้องถิ่นแนะนำ
Importante Museo d'arte.
Antico anfiteatro romano, visitabile all'interno di giorno con biglietto a pagamento. Durante la stagione estiva il teatro è aperto di sera per un ricco calendario di opere, concerti ed eventi di vario genere, previo acquisto di biglietto.
204 คนท้องถิ่นแนะนำ
พิพิธภัณฑ์โบราณคดีที่เทียนโรมัน
2 Rigaste Redentore
204 คนท้องถิ่นแนะนำ
Antico anfiteatro romano, visitabile all'interno di giorno con biglietto a pagamento. Durante la stagione estiva il teatro è aperto di sera per un ricco calendario di opere, concerti ed eventi di vario genere, previo acquisto di biglietto.
Offre un vista panoramica dall'alto su Verona. Spettacolare.
199 คนท้องถิ่นแนะนำ
คาสเตลแซนเปียโตร
Piazzale Castel San Pietro
199 คนท้องถิ่นแนะนำ
Offre un vista panoramica dall'alto su Verona. Spettacolare.
La Cattedrale di Verona, il nostro Duomo inserito in una piazzetta all'interno del centro storico, da non perdere.
100 คนท้องถิ่นแนะนำ
โบสถ์เวโรนา (Duomo)
21 Piazza Duomo
100 คนท้องถิ่นแนะนำ
La Cattedrale di Verona, il nostro Duomo inserito in una piazzetta all'interno del centro storico, da non perdere.
Antica chiesa che porta il nome del Patrono di Verona, San Zeno il moro. Imperdibile.
142 คนท้องถิ่นแนะนำ
โบสถ์บาซิลิกาดีซานเซโนมาจิโอเร
2 Piazza San Zeno
142 คนท้องถิ่นแนะนำ
Antica chiesa che porta il nome del Patrono di Verona, San Zeno il moro. Imperdibile.
Antica Chiesa inserita nel centro storico. Imperdibile
87 คนท้องถิ่นแนะนำ
Basilica di Santa Anastasia
Piazza S.Anastasia
87 คนท้องถิ่นแนะนำ
Antica Chiesa inserita nel centro storico. Imperdibile
Bellissimo e suggestivo ponte, che merita una passeggiata.
50 คนท้องถิ่นแนะนำ
ปราสาท Castelvecchio Scaligero
2 Corso Castelvecchio
50 คนท้องถิ่นแนะนำ
Bellissimo e suggestivo ponte, che merita una passeggiata.

Guide fuori città

Posti da visitare al di fuori di Verona, per una gita fuori porta.
Lazise - Lago di Garda Si trova a circa 25 Km da Verona, il primo paese più vicino alla città.
166 คนท้องถิ่นแนะนำ
Lazise
166 คนท้องถิ่นแนะนำ
Lazise - Lago di Garda Si trova a circa 25 Km da Verona, il primo paese più vicino alla città.
Adagiato una scogliera verticale sul Monte Baldo, come se fosse sospeso a mezz'aria, il Santuario della Madonna della Corona si raggiunge attraverso uno spettacolare sentiero panoramico. Il sito religioso si trova a Spiazzi, sul confine fra Caprino Veronese e Ferrara di Monte Baldo in provincia di Verona. Originariamente il luogo ospitava un eremo, la chiesa attuale fu costruita nel 1530 diventando santuario solo nel 1625, quando i cavalieri di Malta fecero riedificare la chiesa. La sua relativa inaccessibilità ha preservato il sito, che è giunto quasi intatto fino al ventesimo secolo. L'interno del santuario ospita la Scala Santa, una riproduzione della scala che si trova a Roma vicino alla basilica di San Giovanni in Laterano. Originariamente il luogo ospitava un eremo, la chiesa attuale fu costruita nel 1530 diventando santuario solo nel 1625, quando i cavalieri di Malta fecero riedificare la chiesa. La sua relativa inaccessibilità ha preservato il sito, che è giunto quasi intatto fino al ventesimo secolo. L'interno del santuario ospita la Scala Santa, una riproduzione della scala che si trova a Roma vicino alla basilica di San Giovanni in Laterano. Originariamente il luogo ospitava un eremo, la chiesa attuale fu costruita nel 1530 diventando santuario solo nel 1625, quando i cavalieri di Malta fecero riedificare la chiesa. La sua relativa inaccessibilità ha preservato il sito, che è giunto quasi intatto fino al ventesimo secolo. L'interno del santuario ospita la Scala Santa, una riproduzione della scala che si trova a Roma vicino alla basilica di San Giovanni in Laterano. https://images.app.goo.gl/7FZRsmgm251bczwHA
Spiazzi
Adagiato una scogliera verticale sul Monte Baldo, come se fosse sospeso a mezz'aria, il Santuario della Madonna della Corona si raggiunge attraverso uno spettacolare sentiero panoramico. Il sito religioso si trova a Spiazzi, sul confine fra Caprino Veronese e Ferrara di Monte Baldo in provincia di Verona. Originariamente il luogo ospitava un eremo, la chiesa attuale fu costruita nel 1530 diventando santuario solo nel 1625, quando i cavalieri di Malta fecero riedificare la chiesa. La sua relativa inaccessibilità ha preservato il sito, che è giunto quasi intatto fino al ventesimo secolo. L'interno del santuario ospita la Scala Santa, una riproduzione della scala che si trova a Roma vicino alla basilica di San Giovanni in Laterano. Originariamente il luogo ospitava un eremo, la chiesa attuale fu costruita nel 1530 diventando santuario solo nel 1625, quando i cavalieri di Malta fecero riedificare la chiesa. La sua relativa inaccessibilità ha preservato il sito, che è giunto quasi intatto fino al ventesimo secolo. L'interno del santuario ospita la Scala Santa, una riproduzione della scala che si trova a Roma vicino alla basilica di San Giovanni in Laterano. Originariamente il luogo ospitava un eremo, la chiesa attuale fu costruita nel 1530 diventando santuario solo nel 1625, quando i cavalieri di Malta fecero riedificare la chiesa. La sua relativa inaccessibilità ha preservato il sito, che è giunto quasi intatto fino al ventesimo secolo. L'interno del santuario ospita la Scala Santa, una riproduzione della scala che si trova a Roma vicino alla basilica di San Giovanni in Laterano. https://images.app.goo.gl/7FZRsmgm251bczwHA