Villa Veronica
Guidebook for Siena

Food Scene

Pizzeria ristorante con ottimo raporto qualità prezzo. Servizio veloce, puntuale e cordiale.
9 คนท้องถิ่นแนะนำ
La Veranda
20 Piazza Calabria
9 คนท้องถิ่นแนะนำ
Pizzeria ristorante con ottimo raporto qualità prezzo. Servizio veloce, puntuale e cordiale.
Per chi vuole degustare la caratteristica "Fiorentina" e a chi piace la carne (rigorosamente Chianina) in generale. Ottimo servizio, eccellente selezioni di vini locali.
7 คนท้องถิ่นแนะนำ
Ristorante La Taverna Di Vagliagli
4 Via del Sergente
7 คนท้องถิ่นแนะนำ
Per chi vuole degustare la caratteristica "Fiorentina" e a chi piace la carne (rigorosamente Chianina) in generale. Ottimo servizio, eccellente selezioni di vini locali.
In un vicolino che sbuca direttamente sulla Piazza del Campo si trova questo locale per degustare taglieri, hamburgher, panini e focacce. Locale easy e molto informale. Ottimo rapporto qualità prezzo.
14 คนท้องถิ่นแนะนำ
Te Ke Voi?
4 Vicolo S. Pietro
14 คนท้องถิ่นแนะนำ
In un vicolino che sbuca direttamente sulla Piazza del Campo si trova questo locale per degustare taglieri, hamburgher, panini e focacce. Locale easy e molto informale. Ottimo rapporto qualità prezzo.

Drinks & Nightlife

Ottima selezione di birre e una terrazza che affaccia in piazza del Campo.
9 คนท้องถิ่นแนะนำ
San Paolo Pub
2 Vicolo San Paolo
9 คนท้องถิ่นแนะนำ
Ottima selezione di birre e una terrazza che affaccia in piazza del Campo.

Entertainment & Activities

Terme con piscine e parco. A soli 30km da Siena
135 คนท้องถิ่นแนะนำ
Terme Antica Querciolaia
22 Via Trieste
135 คนท้องถิ่นแนะนำ
Terme con piscine e parco. A soli 30km da Siena

Getting Around

I mezzi pubblici per raggiungere Villa Veronica sono i bus numero S35 - 0S7 - e 125. Orari sul sito dell'azienda di trasporti http://www.tiemmespa.it/index.php/Viaggia-con-noi/Orari-e-linee/Siena/Urbano/Siena
Colombaio
I mezzi pubblici per raggiungere Villa Veronica sono i bus numero S35 - 0S7 - e 125. Orari sul sito dell'azienda di trasporti http://www.tiemmespa.it/index.php/Viaggia-con-noi/Orari-e-linee/Siena/Urbano/Siena

Arts & Culture

Piazza del Campo è la piazza principale della città di Siena. Unica per la sua particolare e originalissima forma a conchiglia, è rinomata in tutto il mondo per la sua bellezza e integrità architettonica, nonché per essere il luogo in cui due volte l'anno si svolge il Palio di Siena. Per un'antica convenzione, la piazza e il Palazzo Pubblico non appartengono ad alcuna contrada.
150 คนท้องถิ่นแนะนำ
พิซซ่าเดลคัมโป
Il Campo
150 คนท้องถิ่นแนะนำ
Piazza del Campo è la piazza principale della città di Siena. Unica per la sua particolare e originalissima forma a conchiglia, è rinomata in tutto il mondo per la sua bellezza e integrità architettonica, nonché per essere il luogo in cui due volte l'anno si svolge il Palio di Siena. Per un'antica convenzione, la piazza e il Palazzo Pubblico non appartengono ad alcuna contrada.
Il Duomo di Siena si trova nell’omonima piazza situata al di sopra di Piazza del Campo, è un bellissimo complesso in stile gotico che ospita una gran quantità di tesori firmati Donatello, Pisano e Michelangelo ma anche affreschi del celebre Pinturicchio. La Cattedrale è di una bellezza impressionante tanto che basta ammirarne la parte esterna per rimanere profondamente colpiti. Costruita tra 1214 e il 1263, presenta una struttura a croce latina, una cupola non molto sporgente con il campanile accanto. Sia l’esterno che l’interno sono decorati in blocchi di marmo bianco a cui sono alternate più sottili strisce nere verdastre, sono questi i colori rappresentativi di Siena.
287 คนท้องถิ่นแนะนำ
โดโมซีเอนา
8 Piazza del Duomo
287 คนท้องถิ่นแนะนำ
Il Duomo di Siena si trova nell’omonima piazza situata al di sopra di Piazza del Campo, è un bellissimo complesso in stile gotico che ospita una gran quantità di tesori firmati Donatello, Pisano e Michelangelo ma anche affreschi del celebre Pinturicchio. La Cattedrale è di una bellezza impressionante tanto che basta ammirarne la parte esterna per rimanere profondamente colpiti. Costruita tra 1214 e il 1263, presenta una struttura a croce latina, una cupola non molto sporgente con il campanile accanto. Sia l’esterno che l’interno sono decorati in blocchi di marmo bianco a cui sono alternate più sottili strisce nere verdastre, sono questi i colori rappresentativi di Siena.
Santa Maria della Scala è un complesso museale di Siena, situato in piazza del Duomo 2, proprio davanti alla cattedrale. Già uno dei più antichi e grandi ospedali europei, fu uno dei primi xenodochi ed oggi, esaurite le proprie funzioni sanitarie, è uno dei più importanti centri museali e culturali della città, in seguito a un'importante operazione di recupero basata sul progetto dell'architetto Guido Canali, vincitore nel 1992 di un Concorso Internazionale ad inviti.
136 คนท้องถิ่นแนะนำ
Santa Maria della Scala
1 Piazza del Duomo
136 คนท้องถิ่นแนะนำ
Santa Maria della Scala è un complesso museale di Siena, situato in piazza del Duomo 2, proprio davanti alla cattedrale. Già uno dei più antichi e grandi ospedali europei, fu uno dei primi xenodochi ed oggi, esaurite le proprie funzioni sanitarie, è uno dei più importanti centri museali e culturali della città, in seguito a un'importante operazione di recupero basata sul progetto dell'architetto Guido Canali, vincitore nel 1992 di un Concorso Internazionale ad inviti.

Parks & Nature

Tre sono le caratteristiche principali del Parco: •integrazione tra arte e natura• •multiculturalità degli artisti• •diversità dei materiali usati•
98 คนท้องถิ่นแนะนำ
สวนประติมากรรมชิแอนตี้
48 Strada Provinciale 9 di Pievasciata
98 คนท้องถิ่นแนะนำ
Tre sono le caratteristiche principali del Parco: •integrazione tra arte e natura• •multiculturalità degli artisti• •diversità dei materiali usati•

Sightseeing

Il Castello di Monteriggioni a soli 10 km da Villa Veronica fu costruito dai senesi, per ordinanza del podestà Guelfo da Porcari, in un periodo compreso tra il 1214 e il 1219. Il terreno, acquistato dalla famiglia nobile Da Staggia, era la sede di un'antica fattoria Longobarda (la denominazione di Montis Regis probabilmente indicava un fondo di proprietà regale o che godeva di esenzioni fiscali da parte della corona).
460 คนท้องถิ่นแนะนำ
Monteriggioni
460 คนท้องถิ่นแนะนำ
Il Castello di Monteriggioni a soli 10 km da Villa Veronica fu costruito dai senesi, per ordinanza del podestà Guelfo da Porcari, in un periodo compreso tra il 1214 e il 1219. Il terreno, acquistato dalla famiglia nobile Da Staggia, era la sede di un'antica fattoria Longobarda (la denominazione di Montis Regis probabilmente indicava un fondo di proprietà regale o che godeva di esenzioni fiscali da parte della corona).