Alessandra
La guida di Alessandra

Siracusa: scenario di bellezze

Cicerone la descrisse come la più grande città greca e la più bella di tutte. In effetti Siracusa conserva ancora oggi lo splendore di quel tempo, visibile soprattutto negli importanti siti archeologici e nei monumenti che ne testimoniano la grande e antica produzione artistica. Ma è anche una città dove la natura offre tesori e paesaggi unici al mondo attraverso escursioni e percorsi naturalistici che rimarranno impressi nella memoria di chi vi arriva.
In questo luogo rivive la maestosità della cultura classica: tra i monumenti più celebri si possono ammirare il grande teatro scavato nella roccia e l'anfiteatro romano.
230 คนท้องถิ่นแนะนำ
สวนโบราณคดีเนอาโพลีส
230 คนท้องถิ่นแนะนำ
In questo luogo rivive la maestosità della cultura classica: tra i monumenti più celebri si possono ammirare il grande teatro scavato nella roccia e l'anfiteatro romano.
Ortigia è il cuore della città greca, un piccolo isolotto circondato dal mare. Ogni suo angolo racconta la storia di una perfetto mix di culture e civiltà che nel tempo si sono susseguite.
418 คนท้องถิ่นแนะนำ
Ortigia
418 คนท้องถิ่นแนะนำ
Ortigia è il cuore della città greca, un piccolo isolotto circondato dal mare. Ogni suo angolo racconta la storia di una perfetto mix di culture e civiltà che nel tempo si sono susseguite.

La riserva è situata alla periferia della città ed è costituita dal corso del fiume Ciane e dalla zona umida delle saline, posta vicino alla sua foce. La peculiarità della riserva è data dalla ricchezza della flora in essa presente, tra le diverse piante particolare menzione merita il papiro; la riserva, infatti, è l’unico sito in cui il papiro cresce spontaneamente.
24 คนท้องถิ่นแนะนำ
Fonte Ciane
24 คนท้องถิ่นแนะนำ
La riserva è situata alla periferia della città ed è costituita dal corso del fiume Ciane e dalla zona umida delle saline, posta vicino alla sua foce. La peculiarità della riserva è data dalla ricchezza della flora in essa presente, tra le diverse piante particolare menzione merita il papiro; la riserva, infatti, è l’unico sito in cui il papiro cresce spontaneamente.
River Ciane
Traversa Caderini
Riserva naturale orientata Pantalica, Valle dell'Anapo e Torrente Cava Grande
16 Via Cassaro
45 คนท้องถิ่นแนะนำ
Pantalica, capolavoro della natura e dell'uomo primitivo, inserito nel 2002 nella World Heritage List dell’UNESCO. L’itinerario offre splendidi scorci sulla sottostante gola dell’Anapo. Il viaggio storico-naturalistico offre sensazioni indimenticabili: il ricordo delle acri battaglie tra Siracusani e Cartaginesi si intreccia alle osservazioni botaniche sulla flora locale e ai detti siciliani da essa ispirati, mentre lo sguardo si sofferma ora su cascate di oleandri fioriti che si abbarbicano capricciosamente sulla roccia, ora su tenui balze calcaree colorate sott'acqua di verde smeraldo.
154 คนท้องถิ่นแนะนำ
Necropolis of Pantalica
154 คนท้องถิ่นแนะนำ
Pantalica, capolavoro della natura e dell'uomo primitivo, inserito nel 2002 nella World Heritage List dell’UNESCO. L’itinerario offre splendidi scorci sulla sottostante gola dell’Anapo. Il viaggio storico-naturalistico offre sensazioni indimenticabili: il ricordo delle acri battaglie tra Siracusani e Cartaginesi si intreccia alle osservazioni botaniche sulla flora locale e ai detti siciliani da essa ispirati, mentre lo sguardo si sofferma ora su cascate di oleandri fioriti che si abbarbicano capricciosamente sulla roccia, ora su tenui balze calcaree colorate sott'acqua di verde smeraldo.
โอเอซิสของเขตรักษาพันธุ์ธรรมชาติเวนดิคารี
Contrada Vendicari
643 คนท้องถิ่นแนะนำ
19 คนท้องถิ่นแนะนำ
Riserva di Vendicari
Contrada Vendicari
19 คนท้องถิ่นแนะนำ
Riserva Naturale Integrale Grotta Monello
Contrada Perciata