ข้ามไปยังเนื้อหา
Airbnb เอ็กซ์พีเรียนซ์

กิจกรรมน่าทำไม่ซ้ำใครในProvince of Brindisi

จองกิจกรรมประทับใจไม่รู้ลืมที่จัดโดยคนท้องถิ่นใน Airbnb

ชิมและทัวร์โรงบ่มไวน์ชั้นนำในท้องถิ่น

Vineyard tour & Wine and Food tasting
Come and discover our farm. We will begin your experience visiting the Moscato di Trani vineyard a few steps from the property and we will present you the peculiar characteristics and the history of the Apulian viticulture. At the end we will taste 4 of our wines, we will explain its history and how the wine was born: - n. 1 Red Wine IGP Puglia; - n. 1 Rosè Wine IGP Puglia; - n. 2 White Wines IGP Puglia and Valle d'Itria; They will accompany the wine tasting with a tasting of typical products of own production or locally-grown. We are waiting for you in our Agriturismo! Would you like to try the experience to live in a true trullo-house? We offer also that: https://www.airbnb.it/rooms/4703115 Other things to note In this period of COVID-19 crisis our experience help you to be away, in our large space in the countryside of Puglia. We will assure the respect of rules and restrictions to contain Corona-virus but anyway we offer a true experience to share with you our vineyard, wines, foods and landscape.
Chic pic-nic privato in uliveto, una cena in natura
Quando il sole inizia a tramontare ci incontreremo nell'uliveto in cui erge la mia lammia rurale romantica e suggestiva... dall'atmosfera romantica...una cena a lume di candela vi aspetta tra prodotti km0 e vini locali... lascia che la natura vi circondi e l'atmosfera vi avvolga...avrete modo di avere un piatto antipasto Km0 e una portata principale.Tante delizie da gustare scegliendo come e quando durante la serata ...il tutto in un ambiente riservato,accogliente e romantico.diversi angoli in cui potervi rilassare e vivere la bellezza della natura Possibile gruppo di 4 persone,non di piu... Contattami per altre date Richiedi una nuova data,se possibile vi accontenteremo
Locorotondo tour e degustazione di vino
Locorotondo è uno dei "Borghi più belli d'Italia" e la forma circolare del centro storico ci darà l'impressione di essere in un labirinto scandito dal bianco delle "cummerse". E' la città del vino "Bianco Locorotondo Doc" ed è questo che la seconda parte del nostro tour si svolgerà in una autentica azienda vinicola. Attraverso la campagna della Valle d'Itria raggiungeremo un'autentica azienda vitivinicola. Qui visiteremo il vigneto adiacente la struttura e vi presenteremo le caratteristiche peculiari e la storia della viticultura pugliese e della Valle d'Itria. Infine degusteremo quattro tipologie di vini autoctoni in abbinamento ad altrettanti prodotti tipici pugliesi. Altre cose da tenere a mente Nel prezzo non è incluso il transfer da Locorotondo all'azienda vitivinicola. Se ne avete bisogno posso prevedere e organizzare il servizio transfer con un costo extra. Contattatemi per maggiori informazioni.
Signor Negroamaro
Negroamaro is the most common grape variety in Puglia, even though its true story is still unknown. The name, in fact, has uncertain origins: it is thought that it may come from the dialect words “niuru maru” (black and bitter) or from the combination of the Latin word “niger” and the Greek one “mavros”, which are, both, expression of the typical black colour of the grapes. This experience will lead you through the discovery of some important red and rosè wines. Besides you will learn more about Salento cultivation methods and the ageing process of Negroamaro and Primitivo.
Wine Tour tra i vigneti autoctoni salentini
Dopo un’introduzione storico culturale dell’azienda Vetrère il percorso continua attraverso i vigneti per osservare da vicino la vigna, il tipo di terreno, le forme di allevamento. Il percorso prosegue all’interno della cantina dove si possono apprezzare le fasi della vinificazione attraverso le più moderne tecnologie e durante il periodo della vendemmia, l’odore è inebriante e si possono guardare tutte le lavorazioni. Il tour si conclude nella barricaia, interamente interrata, dove i vini invecchiano sotto suggestive volte di tufo. Degustazione di 3 etichette scelte tra le nostre migliori selezioni, accompagnata da una degustazione di prodotti tipici locali provenienti dal nostro orto biologico.

ยอดนิยมในProvince of Brindisi

Pasta Making Class Le Orecchiette di Nonna Rosa a Pranzo
Le Orecchiette di Nonna Rosa Impariamo insieme le basi della nostra cucina. Tramandiamo i valori della tradizione Pugliese lavorando gli elementi primitivi: Acqua e Farina. Il presente incontra il passato tra profumi e colori nella cornice di Casa San Giacomo. ---------------------------------------------------- Due ore di Cooking Class al fianco dei nipoti di Nonna Rosa che tramandano la sua ricetta. Insieme a loro preparerete Orecchiette, Maccheroncini, Cavatelli e "Truccioli di Tatà". E dopo le mani in pasta si procede con l' assaggio.
Tour in Masseria e realizzazione di burrate - degustazione
Sei appassionato di arte casearia? Vuoi conoscere la vita produttiva dei formaggi a km0? Prenota la tua visita guidata in masseria! Ti porteremo nella nostra stalla e nel nostro caseificio, dove ogni giorno mani esperte trasformano il latte in delizie casearie. Il nostro tour inizia con una descrizione storica della Masseria, successivamente visiteremo la stalla dove si trovano le mucche, attraverseremo il caseificio ed entreremo nelle celle di stagionatura. Con l'aiuto di un esperto realizzerete con le vostre mani mozzarelle e burrate al momento. Al termine degusteremo un delizioso aperitivo con vari prodotti tipici accompagnato da un buon bicchiere di vino.
Puglia nel cuore
Accogliamo i Ns. clienti con il calore tipico della gente del SUD, quel calore che scalda più il cuore che il corpo e resta impresso nella mente di ogni ospite. Dopo il benvenuto accompagnato da un cocktail molto fresco, rigorosamente green a base di lime, menta, zenzero e kiwy si apre la Cooking Class. Le sapienti mani di mamma Marisa, custodi delle tecniche di lavorazione della cucina tipica Pugliese, mostreranno con amore come, utilizzando un pugno di farina ed un pò d' acqua, si riescano a realizzare le famose orecchiette Pugliesi. Sarà poi la volta della goliardica e sempre verde Mamma Palma, cuore pulsante del’intera Cooking Class. Sarà lei ad insegnare le tecniche di preparazione dell’impasto della focaccia mediterranea e come con qualche litro di latte fresco munto in giornata ed un cucchiaino di caglio si possa dar vita ad un fresco e gustoso formaggio. Dopo tanto lavoro e milioni di sorrisi, le focacce saranno cotte nel forno a legna e le orecchiette saranno cucinate come tradizione prevede. Ora finalmente tutti a tavola, per la cena finale durante la quale verranno servite le diverse pietanze preparate durante lo show cooking alle quali si aggiungeranno una serie di piatti tipici della nostra amata Puglia. Ogni fase di lavorazione sarà tradotte in inglese. Si prega di segnalare eventuali intolleranze. Lo staff vi contatterà 24H prima a 1/2 WhatsApp.
A pranzo/cena nel trulletto Malvarosa in Valle D'itria
Questa esperienza è dedicata a chi come me ama il buon cibo, il vino ma sopratutto la convivialità tipica delle tavole Pugliesi. Vorrei raccontarvi la tradizione gastronomica della mia regione con una menù di quattro portate più il dessert finale. Assaggerete I prelibati latticini della valle d'itria, le nostre verdure e le eccellenze dei nostri prodotti interpretati dalle antiche ricette della tradizione. La cena o il pranzo, a seconda della stagione si svolgerà in giardino,nel patio ombreggiato dalla vigna, in mezzo alla natura in un contesto di assoluta pace e relax. Vi aspetto per una bella serata insieme piena di racconti e scambio di idee
Degustazione prodotti locali e olio, i segreti della terra
Nella nostra azienda agricola poco fuori San Vito dei Normanni sede della nostra attività commerciale vi introdurrò al mondo dell'olio extravergine di oliva presentandovi i diversi olii che l'ultima campagna olearia mi ha donato...dal più dolce al più fruttato vi spiegherò i tempi e ogni singola varietà di oliva che ho utilizzato per la creazione di queste delizie...vini della zona,piatti semplici della nostra tradizione culinaria e una serie di prodotti della nostra azienda ne faranno da cornice... L'esperienza perfetta che vi farà sentire parte della nostra famiglia ,la Puglia All'ombra dei nostri ulivi o sotto un pergolato .... Richiedi una nuova data,se possibile vi accontenteremo

กิจกรรมใกล้Province of Brindisiทั้งหมด

Pasta Making Class Le Orecchiette di Nonna Rosa a Pranzo
Le Orecchiette di Nonna Rosa Impariamo insieme le basi della nostra cucina. Tramandiamo i valori della tradizione Pugliese lavorando gli elementi primitivi: Acqua e Farina. Il presente incontra il passato tra profumi e colori nella cornice di Casa San Giacomo. ---------------------------------------------------- Due ore di Cooking Class al fianco dei nipoti di Nonna Rosa che tramandano la sua ricetta. Insieme a loro preparerete Orecchiette, Maccheroncini, Cavatelli e "Truccioli di Tatà". E dopo le mani in pasta si procede con l' assaggio.
Puglia nel cuore
Accogliamo i Ns. clienti con il calore tipico della gente del SUD, quel calore che scalda più il cuore che il corpo e resta impresso nella mente di ogni ospite. Dopo il benvenuto accompagnato da un cocktail molto fresco, rigorosamente green a base di lime, menta, zenzero e kiwy si apre la Cooking Class. Le sapienti mani di mamma Marisa, custodi delle tecniche di lavorazione della cucina tipica Pugliese, mostreranno con amore come, utilizzando un pugno di farina ed un pò d' acqua, si riescano a realizzare le famose orecchiette Pugliesi. Sarà poi la volta della goliardica e sempre verde Mamma Palma, cuore pulsante del’intera Cooking Class. Sarà lei ad insegnare le tecniche di preparazione dell’impasto della focaccia mediterranea e come con qualche litro di latte fresco munto in giornata ed un cucchiaino di caglio si possa dar vita ad un fresco e gustoso formaggio. Dopo tanto lavoro e milioni di sorrisi, le focacce saranno cotte nel forno a legna e le orecchiette saranno cucinate come tradizione prevede. Ora finalmente tutti a tavola, per la cena finale durante la quale verranno servite le diverse pietanze preparate durante lo show cooking alle quali si aggiungeranno una serie di piatti tipici della nostra amata Puglia. Ogni fase di lavorazione sarà tradotte in inglese. Si prega di segnalare eventuali intolleranze. Lo staff vi contatterà 24H prima a 1/2 WhatsApp.
Impara a preparare e cucinare la pasta fresca e oil tasting
Impara a fare le famose orecchiette e altri formati con me. Tra ulivi secolari e aria genuina nel nostro magnifico uliveto in un contesto agricolo rustico e curato.. Utilizzando le semole che sapientemente produciamo dai grani antichi salutari e biologici vi insegneremo a realizzare le orecchiette ,i cavatelli e altri formati con l'utilizzo di strumenti semplici e le vostre mani .Cucinero' per voi la pasta che avremo fatto insieme insegnandovi i nostri segreti di cucina e come da nostra tradizione pugliese con diversi ingredienti,sapori semplici e unici che potrete ripetere tormando a casa. Coppie,famiglie,amici. Siete tutti i benvenuti nella nostra Puglia ,nel nostro magico uliveto dove vedremo tramontare il sole tra gli ulivi e vi insegnerò a preparare la pasta come mia nonna Antonietta e mangeremo sotto il cielo stellato. In più avrete modo di degustare i nostri olii extravergine e i prodotti della nostra azienda agricola. Preparare ,mangiare e raccontarsi Questa è la nostra esperienza. Una degustazione che vi appassionerà oltre alla possibilità di imparare a creare la famosa pasta made in PUGLIA. Inoltre potrete acquistare in loco gli olii e i prodotti che assaggerete per portare a casa un pezzo di Puglia Ci spostiamo anche nella vostra struttura quindi cooking class a domicilio Chiedi disponibilità per altri giorni
Tour in Masseria e realizzazione di burrate - degustazione
Sei appassionato di arte casearia? Vuoi conoscere la vita produttiva dei formaggi a km0? Prenota la tua visita guidata in masseria! Ti porteremo nella nostra stalla e nel nostro caseificio, dove ogni giorno mani esperte trasformano il latte in delizie casearie. Il nostro tour inizia con una descrizione storica della Masseria, successivamente visiteremo la stalla dove si trovano le mucche, attraverseremo il caseificio ed entreremo nelle celle di stagionatura. Con l'aiuto di un esperto realizzerete con le vostre mani mozzarelle e burrate al momento. Al termine degusteremo un delizioso aperitivo con vari prodotti tipici accompagnato da un buon bicchiere di vino.
Vineyard tour & Wine and Food tasting
Come and discover our farm. We will begin your experience visiting the Moscato di Trani vineyard a few steps from the property and we will present you the peculiar characteristics and the history of the Apulian viticulture. At the end we will taste 4 of our wines, we will explain its history and how the wine was born: - n. 1 Red Wine IGP Puglia; - n. 1 Rosè Wine IGP Puglia; - n. 2 White Wines IGP Puglia and Valle d'Itria; They will accompany the wine tasting with a tasting of typical products of own production or locally-grown. We are waiting for you in our Agriturismo! Would you like to try the experience to live in a true trullo-house? We offer also that: https://www.airbnb.it/rooms/4703115 Other things to note In this period of COVID-19 crisis our experience help you to be away, in our large space in the countryside of Puglia. We will assure the respect of rules and restrictions to contain Corona-virus but anyway we offer a true experience to share with you our vineyard, wines, foods and landscape.
Degustazione prodotti locali e olio, i segreti della terra
Nella nostra azienda agricola poco fuori San Vito dei Normanni sede della nostra attività commerciale vi introdurrò al mondo dell'olio extravergine di oliva presentandovi i diversi olii che l'ultima campagna olearia mi ha donato...dal più dolce al più fruttato vi spiegherò i tempi e ogni singola varietà di oliva che ho utilizzato per la creazione di queste delizie...vini della zona,piatti semplici della nostra tradizione culinaria e una serie di prodotti della nostra azienda ne faranno da cornice... L'esperienza perfetta che vi farà sentire parte della nostra famiglia ,la Puglia All'ombra dei nostri ulivi o sotto un pergolato .... Richiedi una nuova data,se possibile vi accontenteremo
Corso di cucina tradizionale pugliese
Il corso di cucina si svolgerà durante tutti i periodi dell'anno presso il mio trullo di famiglia. Qui svolgerete il corso o all'interno di una cucina attrezzata o al su esterno, sotto un comodo patio di legno e potrete mangiare qui o all'ombra di un ulivo secolare. Il corso sarà così strutturato: Accoglienza dei partecipanti e presentazione dettagliata dell'host e dell'esperienza; Introduzione alla storia e alla cultura gastronomica pugliese; Fase pratica che prevede tre preparazioni: Preparazione di tarallini al finocchietto selvatico; Preparazione di un dolcetto tipico a base di marmellate locali; Preparazione di orecchiette con l'uso di semole locali. Al termine delle preparazioni gli ospiti comodamente seduti a tavola sotto un ulivo secolare (se il corso si svolge al trullo) o in una suggestiva sala da pranzo con affaccio su giardino, o nel giardino stesso in condizioni meteo favorevoli, passeranno alla fase della degustazione con il seguente menu: -tarallini ed altri stuzzichini, -orecchiette condite con ragù di involtini di carne o con sugo vegetariano, -il dolce da loro preparato, -un buon bicchiere di vino ed un rosolio fatto in casa. Altre cose da tenere a mente Comunicare preventivamente se ci sono particolari esigenze (se si mangia o meno carne, se vegetariani o vegani) ed eventuali intolleranze alimentari o allergie
Orecchiette con Dora, i segreti per una pasta perfetta
*MINIMO 2 PERSONE* Orecchiette con Dora, preparale con me e portale a casa con te! Workshop per un ottimo impasto della tipica pasta pugliese. Lezione di pasta fresca per coppie o piccoli gruppi (NO SINGOLI). Flessibilità di orario. Prepara le orecchiette con uno dei migliori chef di sempre: mamma Dora. Ti accoglieremo con un aperitivo fresco, a km 0, con i prodotti della nostra campagna (allergie o intolleranze sono da comunicare al momento della prenotazione). Preparerai le tue orecchiette e una volta terminato il workshop potrai portare a casa il tuo vassoio di pasta fresca:) Dora ti mostrerà come preparare la pasta perfetta: nessuna macchina, solo le tue mani, con ingredienti semplici e tanto amore. Imparerai a creare l'impasto perfetto che dà vita ad una pasta fresca unica nel suo genere. Se hai la curiosità e la voglia di scoprire un alimento tipico della tradizione gastronomica pugliese, questa è l’esperienza giusta per te. Impara divertendoti, e porta la Puglia in tavola! Siamo disponibili a spostarci presso la vostra struttura con un supplemento che vi verrà riferito privatamente. Siamo disponibili per feste private, compleanni o altri tipi di esperienze. E' possibilie, in base alle disponbilità, combinare il workshop di orecchiette con un soggiorno presso le nostre casette nel centro storico di Ceglie Messapica "Dimora Pasqà" e "Suite Pasqà" info in privato.
A pranzo/cena nel trulletto Malvarosa in Valle D'itria
Questa esperienza è dedicata a chi come me ama il buon cibo, il vino ma sopratutto la convivialità tipica delle tavole Pugliesi. Vorrei raccontarvi la tradizione gastronomica della mia regione con una menù di quattro portate più il dessert finale. Assaggerete I prelibati latticini della valle d'itria, le nostre verdure e le eccellenze dei nostri prodotti interpretati dalle antiche ricette della tradizione. La cena o il pranzo, a seconda della stagione si svolgerà in giardino,nel patio ombreggiato dalla vigna, in mezzo alla natura in un contesto di assoluta pace e relax. Vi aspetto per una bella serata insieme piena di racconti e scambio di idee
A private historical walk
We will walk, for about 2 hours, in the beautiful city of Matera and specifically in the districts of the Sassi. In this pleasant walk you will have the opportunity to observe the city through the eyes of a historian, who will show you not only the artistic beauties, but also the social, cultural and political value of a truly magical place. This will allow the guest of the experience to truly understand the history of the city, its internal dynamics and the global influences that have influenced the beautiful city of Matera over the centuries. We offer an enveloping story capable of thrilling young and old in the world of history and also giving you pleasant culinary advice on the goodness of the territory. In addition to the two visits (morning and afternoon) we offer the possibility to book the night tour. In this case you will have the opportunity not only to learn about the history of the territory, but also some of its mysteries and its ancient legends. Don't miss this opportunity, take advantage of it!
Entra nel mondo fiabesco di Ostuni
Guida turistica della città di ostuni visita guidata ai suoi monumenti .Sono una u Guida turistica della città di Ostuni ,sono felice di accogliere i turisti e di condurli nello scenario fiabesco della città bianca incanandoli con racconti.Iniziamo la nostra passeggiata da fuori le mura Aragonesi ,vi racconterò la storia antica della città ,entreremo il borgo antico dalla secolare porta d ingresso Porta Nova,ci condurrà nello scenario suggestivo ,li con il mio racconto vi farò tornane in dietro nel tempo, com i miei racconti di quello che era la vita dentro le case bianche ,ascolterete la musica tipica e vedere il ballo della pizzica , vi farò degustare nostri prodotti unici caserecci.Raggiumgeremo la spettacolare concattedrale S Maria Assunta,resterete con lo sguardo al in su durante la spiegazione ,.Vi condurrò nella stradina più suggestiva del centro storico ,paesaggio mozzafiato ,con breve sosta Ll porta blu,scenderemo verso la piazza ,dove vi condurrò in postazione selfie cartolina .Arrivati piazza della Libertà ammireremo obelisco barocco di San Oronzo ,e la chiesa di San Francesco con il suo portale in bronzo.Fine della nostra passeggiata ,con lo scopo di farvi restare Ostuni nei ricordi e nel cuore!
Chic pic-nic privato in uliveto, una cena in natura
Quando il sole inizia a tramontare ci incontreremo nell'uliveto in cui erge la mia lammia rurale romantica e suggestiva... dall'atmosfera romantica...una cena a lume di candela vi aspetta tra prodotti km0 e vini locali... lascia che la natura vi circondi e l'atmosfera vi avvolga...avrete modo di avere un piatto antipasto Km0 e una portata principale.Tante delizie da gustare scegliendo come e quando durante la serata ...il tutto in un ambiente riservato,accogliente e romantico.diversi angoli in cui potervi rilassare e vivere la bellezza della natura Possibile gruppo di 4 persone,non di piu... Contattami per altre date Richiedi una nuova data,se possibile vi accontenteremo
Sapori e profumi del forno al Trullo
L'esperienza si svolgerà in un tipico contesto di campagna pugliese dove è presente un trullo nel quale in alcuni periodi dell'anno sarà possibile mangiare. Durante l'esperienza i partecipanti metteranno le mani in pasta e si diletteranno nella preparazione di alcune tipicità pugliesi: pane, focaccia e melanzane ripiene (in estate) o frittata con verdure di stagione. Le preparazioni saranno cotte in un forno a legna che con i suoi profumi evocherà a pieno la cultura e le tradizioni contadine pugliesi. Fornirò ai partecipanti informazioni gastronomiche e soprattutto culturali attraverso le quali potranno sentirsi parte concreta di un viaggio di scoperta delle più autentiche tradizioni pugliesi. Dopo aver preparato tutti insieme i partecipanti comodamente seduti fuori, sotto il patio, o all'ombra di un ulivo secolare con il bel tempo, oppure all'interno della cucina scaldata da una stufa a legna o all'interno del trullo in inverno o con giornate fredde, potranno degustare il frutto del loro lavoro: pane caldo, focacce assortite e melanzana ripieno o frittate, il tutto accompagnato da un generoso bicchiere di vino della casa, per finire con un buon caffè ed un assaggio di liquori fatti in casa. Il mio obiettivo è quello di farvi vivere un esperienza sensoriale completa, attraverso la quale potrete conservare un ricordo indimenticabile di Caseddha Epifani e della Puglia
In bici lungo la Ciclovia
Non perdete l’occasione di pedalare lungo la ciclovia dell’Acquedotto pugliese, accompagnati dai suoni e dai profumi della natura, e godendo di uno scenario spettacolare costellato da trulli, muretti a secco e la campagna della Valle d'itria. Un percorso consigliato ad adulti e bambini all’insegna del turismo lento e sostenibile. La nostra ciclo-passeggiata inizierà a Locorotondo e dì lì attraverso alcuni caratteristici tratturi da me scelti raggiungero e percorreremo un tratto della ciclovia delll'acquedotto pugliese.
Modella la ceramica al tornio a Grottaglie con Antonio
Scopri la storia della ceramica di Grottaglie. Impara a usare il tornio. Realizza la tua opera d’arte in terracotta. === Antonio ha imparato a usare il tornio fin da ragazzo dai vecchi maestri di Grottaglie. Oggi è uno dei pochi in zona a saperlo usare con così tanta maestria. Inizialmente, Antonio ti racconterà la storia della ceramica di Grottaglie e come questa cittadina del Sud Italia abbia ancora oggi il più grande distretto di produzione della ceramica in Europa. In seguito, Antonio ti spiegherà e mostrerà il processo di lavorazione dell’argilla, fino alla sua cottura e decorazione. Scoprirai così le differenze tra le tecniche di una volta e quelle in uso oggi. Successivamente, potrai rimboccarti le maniche e, sotto la guida di Antonio, imparerai a modellare l’argilla al tornio per trasformarla nella tua opera d’arte. Nota che l’argilla fresca non è trasportabile e, nel caso volessi portare a casa la tua opera, potrai ripassare a prenderla dopo un paio di settimane o fartela spedire da Antonio una volta cotta (spese di spedizione non incluse). Modellare l’argilla è un’attività artistica rilassante, adatta a tutte le età. Durante la parte laboratoriale, avrai tempo di chiacchierare con Antonio per fargli tutte le domande che vorrai e conoscere meglio la sua storia di maestro ceramista. === Min. 2 adulti per confermare l'esperienza.