Airbnb เอ็กซ์พีเรียนซ์
กิจกรรมน่าทำไม่ซ้ำใครในProvince of Alessandria
จองกิจกรรมประทับใจไม่รู้ลืมที่จัดโดยคนท้องถิ่นใน Airbnb
ลองชิมไวน์Province of Alessandria
Tour vigneti, cantina con degustazione
inizieremo con una passeggiata nel vigneto, fino al punto panoramico da dove potrai ammirare le colline del Barolo, Barbaresco e Roero in un unico, dove a seconda della stagione potrai partecipare attivamente alle diverse lavorazioni, per capire come il vino nasce nel vigneto, come un taglio sapiente di un tralcio può incidere sulla qualità delle uve e quindi sul vino.
tutti i nostri vigneti sono situati sulla sommità della collina di Altavilla nel comune di Alba, circondati dal maestoso paesaggio delle Langhe da una parte e delle Alpi dall'altra.
Entrando in cantina è possibile apprendere la costituzione del suolo delle nostre colline che godono di una composizione minerale unica al mondo, è possibile vedere e toccare con mano la stratificazione del suolo dal Miocene ad oggi!
l'esperienza prosegue in cantina dove è possibile vedere tutte le fasi della vinificazione, dalla vendemmia all'affinamento in barricaia.
infine la degustazione dei vini, alla scoperta dei profumi anche grazie all'ausilio di aromi per imparare ad "addestrare l'olfatto" come un vero sommelier!
i vini sono abbinati a prodotti del territorio selezionati dalle migliori aziende agricole.
in più punti del percorso è possibile igenizzare le mani, o lavarle con acqua e sapone.
Se il tempo permette potremo fare la degustazione all'aperto in giardino.
Altre cose da tenere a mente
è possibile portare con se i cani nel vigneto, ma per motivi di igiene non è possibile portarli in cantina
in caso di maltempo l'esperienza viene svolta interamente al coperto
Degustazione Vini & Tour Cantina/Vigneti
Vi guiderò alla scoperta del nostro territorio a partire da una visita dei vigneti (Meteo permettendo, non in Inverno), passando alla visita in cantina e concludendo con una degustazione di almeno 7 dei nostri vini, partendo dal Piemonte DOC Chardonnay, passando per le diverse tipologie di Barbera d'Asti e Nebbiolo e concludendo con il nostro Moscato d'Asti DOCG
Create your own wine and take it home
What if you could be a winemaker for a day and bring home the wine you have made?
Let's start with an interesting visit to a small peculiar wine cellar hidden among the beautiful hills of Monferrato and a regenerating walk on its vineyards and olive groves. We get to know an heroic viticulture and the story of Tommaso, the eccentric vigneron that produces wines with a well-defined and structured personality using new techniques (such as essential oils and microorganisms on the vineyards).
Wine laboratory - Time to act! Learn the vigneron' secrets and follow at least 3 of your 5 senses to combinate diffent wine typologies and find the perfect match for you!
All hand made of course, as the vigneron does. Each person will receive the technical tools and the necessary advices, as well as support during the whole experience, to work with 3 different wines.
Try and test the combinations to make your own blend, find the taste and smell you like more.
Once the wine is crafted it's time for you to proceed with the bottling, corking, sealing and labeling of your wine!
The result is a unique combination created by you. Bring home your bottle and share it with your family or friends.
Other things to note
We reccommend to wear comfortable clothes and shoes. The relaxing walk in the vineyard depends on the weather conditions.
Visita cantina e degustazione vini con un sommelier
Inizieremo la nostra giornata a Rovereto "Grand Cru del Cortese", nel cuore di Gavi, nella cantina più storica e nello stesso momento la più moderna della zona.
Faremo due passi godendo di una splendida vista sui vigneti, dove vi racconterò qualche cenno storico della zona del Gavi, facendovi scoprire le peculiarità di questo grande vino bianco piemontese - il Gavi DOCG. Parleremo della storia della cantina, del vigneto e del vitigno Cortese. Successivamente visiteremo vari spazi della cantina dove viene prodotto, imbottigliato ed etichettato il Gavi.
Alla fine, seduti in una splendida sala degustazione assaggeremo 3 vini Gavi DOCG. Durante la degustazione apprenderete le tecniche basilari di degustazione, che da quel momento vi permetteranno di approcciare il vino in un modo diverso.
A fine giornata, per non farvi sfuggire nulla di tutto ciò che avete imparato, riceverete la descrizione organolettica di tutti i vini degustati insieme alla scheda ed al vocabolario base della degustazione.
Rilassatevi, divertitevi e godete di tutte le caratteristiche che il vino è in grado di offrirvi in questa splendida zona del Basso Piemonte.
Quattro calici del Monferrato
Quando arriverai davanti alla cantina potrai parcheggiare nell’ampio piazzale, ti accoglierò facendoti ammirare la vista sulla verde Val Rilate,
la cantina e la struttura ricettiva (ultima nata dell’azienda di famiglia).
Iniziamo poi la visita nella zona di vinificazione dove ti racconterò le fasi di lavorazione dell’uva rossa e bianca, dalla pigiatura alla pressatura.
La visita terminerà nella cantina di invecchiamento del 1800, dove il vino riposa in barrique e tonneaux (se non conosci ancora la differenza tra questi 2 contenitori di legno te la racconterò io).
Qui potrai scattarti qualche foto con le botti storiche presenti nelle nostre etichette e la nostra collezione di bottiglie. Ultima tappa della visita sarà l’antica ghiacciaia… ma non voglio svelarti tutto in anticipo! Proseguiremo la visita spostandoci nella sala degustazione.
Ma parlando di cose importanti, i vini che assaggerai:
● Grignolino d’Asti doc: un vino tipico delle nostre parti ideale anche per accompagnare aperitivi
● Barbera d’Asti docg: non poteva mancare il vino più conosciuto delle nostre colline
● Barbera d’Asti docg Superiore o Piemonte Albarossa: per scoprire anche l’evoluzione in legno di questi vini
● Malvasia di Castelnuovo don Bosco: il vino dolce e aromatico che viene prodotto solamente nel nostro territorio. Assolutamente da non perdere!
accompagnati da specialità locali
กิจกรรมใกล้Province of Alessandriaทั้งหมด
Truffle Hunt and private experience with a local family
The Truffle experience is a total immersion in the misterious world of truffle , an exclusive experience for wine and food lovers.
The goal is to offer an unforgettable emotion both in nature and at the table by tasting delicacies combined with selected wines of the area.
Partecipants are let to the woods with our master truffle dog. This is the most fascinating part of the route and honestly speaking the dog is the real leading actor of the hunt.
The tour culminates with an aperitif allowing to taste our products and fresh truffle of the season.
The goal is to offer an unforgettable emotion both in nature and at the table by tasting delicacies combined with selected wines of the area.
Altre cose da tenere a mente
In case of wet weather, boots and umbrella will be provided
Tour vigneti, cantina con degustazione
inizieremo con una passeggiata nel vigneto, fino al punto panoramico da dove potrai ammirare le colline del Barolo, Barbaresco e Roero in un unico, dove a seconda della stagione potrai partecipare attivamente alle diverse lavorazioni, per capire come il vino nasce nel vigneto, come un taglio sapiente di un tralcio può incidere sulla qualità delle uve e quindi sul vino.
tutti i nostri vigneti sono situati sulla sommità della collina di Altavilla nel comune di Alba, circondati dal maestoso paesaggio delle Langhe da una parte e delle Alpi dall'altra.
Entrando in cantina è possibile apprendere la costituzione del suolo delle nostre colline che godono di una composizione minerale unica al mondo, è possibile vedere e toccare con mano la stratificazione del suolo dal Miocene ad oggi!
l'esperienza prosegue in cantina dove è possibile vedere tutte le fasi della vinificazione, dalla vendemmia all'affinamento in barricaia.
infine la degustazione dei vini, alla scoperta dei profumi anche grazie all'ausilio di aromi per imparare ad "addestrare l'olfatto" come un vero sommelier!
i vini sono abbinati a prodotti del territorio selezionati dalle migliori aziende agricole.
in più punti del percorso è possibile igenizzare le mani, o lavarle con acqua e sapone.
Se il tempo permette potremo fare la degustazione all'aperto in giardino.
Altre cose da tenere a mente
è possibile portare con se i cani nel vigneto, ma per motivi di igiene non è possibile portarli in cantina
in caso di maltempo l'esperienza viene svolta interamente al coperto
Degustazione Vini & Tour Cantina/Vigneti
Vi guiderò alla scoperta del nostro territorio a partire da una visita dei vigneti (Meteo permettendo, non in Inverno), passando alla visita in cantina e concludendo con una degustazione di almeno 7 dei nostri vini, partendo dal Piemonte DOC Chardonnay, passando per le diverse tipologie di Barbera d'Asti e Nebbiolo e concludendo con il nostro Moscato d'Asti DOCG
Guided mtb tour to discover Monferrato
The tour takes place on the green hills of Monferrato and we will head towards pine forests, lakes and rivers where it will be possible to have a refreshing break during summertime. Depending on the level of skills of the participants I can tailor a tour in order to allow anyone to enjoy a nice day in the open air. No one will be disappointed: from the agonist to the family!
And after the ride, we could go to one of the many typical restaurants to taste the delicacies and flavors of the products of the gastronomic tradition, but also and above all the wine that made this region well-known all over the world (i.e. Gavi and Dolcetto di Ovada).
Furthermore, a guided tour means to get tips and suggestions to improve your riding technique!
Other things to note
If you can't find availability on the calendar, please send me a message : I will arrange for a tour just for you !
The tasti experience - La Pasta Fresca
Cucinare una ricetta tradizionale e portarla in tavola è, in Italia, un gesto di amore e di radicata cultura. E' a tavola che ci si dimostra vicendevolmente affetto, apparecchiando con cura e cucinando le ricette di famiglia con i migliori ingredienti della zona.
L'esperienza che vivrai nel mio laboratorio vuole essere proprio questo: un momento di cucina ma anche di cultura, una coccola per scoprire il territorio e comunicarlo agli altri.
Durante l'attività cucineremo un delizioso pranzetto partendo dai migliori ingredienti locali: antipasto, pasta fresca e dolce.
All'arrivo in laboratorio vedremo insieme gli ingredienti alla base delle ricette; scopriremo come sceglierli al meglio, perchè sono storicamente legati a questo territorio e quali sono le loro peculiarità individuali.
Prepareremo la pasta fresca con i classici formati piemontesi: agnolotti e agnolotti "del plin". A questi si aggiungeranno tagliatelle, tagliolini e pasta alla chitarra...
Proseguiremo poi con un antipasto e un dolce.
L'esperienza terminerà seduti intorno al tavolo, se il tempo lo permette in giardino, ad assaggiare ciò che si è cucinato!
La scelta del menú dipenderá dalla stagionalità degli ingredienti e dalle esigenze del gruppo.
.
Per svolgere questa attività non devi portare nulla se non la tua curiosità e la voglia di scoprire il territorio!
Create your own wine and take it home
What if you could be a winemaker for a day and bring home the wine you have made?
Let's start with an interesting visit to a small peculiar wine cellar hidden among the beautiful hills of Monferrato and a regenerating walk on its vineyards and olive groves. We get to know an heroic viticulture and the story of Tommaso, the eccentric vigneron that produces wines with a well-defined and structured personality using new techniques (such as essential oils and microorganisms on the vineyards).
Wine laboratory - Time to act! Learn the vigneron' secrets and follow at least 3 of your 5 senses to combinate diffent wine typologies and find the perfect match for you!
All hand made of course, as the vigneron does. Each person will receive the technical tools and the necessary advices, as well as support during the whole experience, to work with 3 different wines.
Try and test the combinations to make your own blend, find the taste and smell you like more.
Once the wine is crafted it's time for you to proceed with the bottling, corking, sealing and labeling of your wine!
The result is a unique combination created by you. Bring home your bottle and share it with your family or friends.
Other things to note
We reccommend to wear comfortable clothes and shoes. The relaxing walk in the vineyard depends on the weather conditions.
Visita cantina e degustazione vini con un sommelier
Inizieremo la nostra giornata a Rovereto "Grand Cru del Cortese", nel cuore di Gavi, nella cantina più storica e nello stesso momento la più moderna della zona.
Faremo due passi godendo di una splendida vista sui vigneti, dove vi racconterò qualche cenno storico della zona del Gavi, facendovi scoprire le peculiarità di questo grande vino bianco piemontese - il Gavi DOCG. Parleremo della storia della cantina, del vigneto e del vitigno Cortese. Successivamente visiteremo vari spazi della cantina dove viene prodotto, imbottigliato ed etichettato il Gavi.
Alla fine, seduti in una splendida sala degustazione assaggeremo 3 vini Gavi DOCG. Durante la degustazione apprenderete le tecniche basilari di degustazione, che da quel momento vi permetteranno di approcciare il vino in un modo diverso.
A fine giornata, per non farvi sfuggire nulla di tutto ciò che avete imparato, riceverete la descrizione organolettica di tutti i vini degustati insieme alla scheda ed al vocabolario base della degustazione.
Rilassatevi, divertitevi e godete di tutte le caratteristiche che il vino è in grado di offrirvi in questa splendida zona del Basso Piemonte.
Quad & E-Bike - Monferrato Infernot Tour
In sella a una MTB E-Bike o alla guida di un Quad, verrai accompagnato alla scoperta delle colline del Monferrato, percorrendole nelle stradine sterrate che attraversano i vigneti e svelano i paesaggi più suggestivi.
Qui vedrai dove nascono i prodotti tipici della nostra cultura vinicola e contadina, raggiungeremo i siti storici e artistici più rappresentativi, dove verrà illustrata la storia che si incontra nel tragitto, popolata da castelli medievali, chiese campestri, musei ed esposizioni all'aria aperta.
A metà escursione faremo sosta per degustazione presso un autentica azienda vitivinicola dove sarà possibile visitare in esclusiva un Infernot, la cantina scavata a mano nella pietra da cantoni, capolavori di arte contadina, patrimonio mondiale dell' Unesco.
Sulla strada del ritorno ci soffermeremo in punti panoramici in cima alle colline per poi arrivare ad una piccola tappa a sorpresa, per qualche simpatico scatto fotografico!
Altre cose da tenere a mente
Le E-Bikes sono accessibili a tutti, per i bambini fino a 45 kg abbiamo carrelli che si possono attaccare alla bici del genitore.
Per i Quad è necessaria la patente B, passeggero min. anni 10
Per qualsiasi info non esitate a chiamarmi
Gabriele 3384314664 o a scriverci a: info@monfernot.it
E-Bike in the Night, and when there is, Under the full moon
Con le E-Bike che vi forniremo partiremo alla volta delle nostre splendide colline per ammirare il magnifico tramonto del Monferrato sotto alla splendida LUNA PIENA!!!... al calare della notte accendendo le luci delle E-Bike si percorreranno bellissimi e suggestivi sentieri assaporando i rumori e gli odori della natura...di notte!!!!!....e se c'è la luna piena tutto è ancora più bello!!!!
Grazie alle luci montate sulle E-Bike potremo affrontare tutto il percorso in piena sicurezza visitando la Panchina Gigante di Odalengo Grande, i suggestivi panorami di Villadeati e molto altro...con una bella sorpresa sotto la luna!!!!...e poi con una E-bike non farete alcuna fatica e potrete godervi il tour in piena spensieratezza!!!!
Quattro calici del Monferrato
Quando arriverai davanti alla cantina potrai parcheggiare nell’ampio piazzale, ti accoglierò facendoti ammirare la vista sulla verde Val Rilate,
la cantina e la struttura ricettiva (ultima nata dell’azienda di famiglia).
Iniziamo poi la visita nella zona di vinificazione dove ti racconterò le fasi di lavorazione dell’uva rossa e bianca, dalla pigiatura alla pressatura.
La visita terminerà nella cantina di invecchiamento del 1800, dove il vino riposa in barrique e tonneaux (se non conosci ancora la differenza tra questi 2 contenitori di legno te la racconterò io).
Qui potrai scattarti qualche foto con le botti storiche presenti nelle nostre etichette e la nostra collezione di bottiglie. Ultima tappa della visita sarà l’antica ghiacciaia… ma non voglio svelarti tutto in anticipo! Proseguiremo la visita spostandoci nella sala degustazione.
Ma parlando di cose importanti, i vini che assaggerai:
● Grignolino d’Asti doc: un vino tipico delle nostre parti ideale anche per accompagnare aperitivi
● Barbera d’Asti docg: non poteva mancare il vino più conosciuto delle nostre colline
● Barbera d’Asti docg Superiore o Piemonte Albarossa: per scoprire anche l’evoluzione in legno di questi vini
● Malvasia di Castelnuovo don Bosco: il vino dolce e aromatico che viene prodotto solamente nel nostro territorio. Assolutamente da non perdere!
accompagnati da specialità locali
Traditional Piedmont cooking in Asti
We will welcome you in our home kitchen and we will cook together a complete traditional Piedmontese menù with a starter, a main pasta dish and a dessert. For example we will prepare Insalata Russa, Gnocchi with Castelmagno cheese and Dolce Savoia, a special version of Tiramisù that had been served by our family to Italian Royal Family at the beginning of XIX century. We will share all the secrets of our family recipes.
During the lesson we will enjoy typical local wine and at the end we will have a delicious meal all together.
You will receive the recipe book as a memory of this experience.
We can also offer special classes gluten free, vegetarian or vegan with traditional specific recipes, as we are running a veg cooking activity since 2016.
Other things to note
We will offer you the recipes book, all the ingredients (prefering organic and local) and a good local wine bottle!
Merenda Sinoira, prepare and enjoy real Piedmontese aperitif
We will welcome you in our home kitchen and we will cook together a MERENDA SINOIRA that is the traditional Piedmontese aperitif. For example we will prepare Insalata Russa, Bruschetta, Tomatoes with green sauce. We will share all the secrets of our family recipes. We will add typical cheese, bread and bread-sticks.
Food will be served in combination with typical local wine and at the end we will enjoy a delicious aperitif all together.
You will receive the recipe book as a memory of this experience.
We can also offer special classes gluten free, vegetarian or vegan with traditional specific recipes, as we are running a veg cooking activity since 2016.
Tartufaio per un giorno
cerca al tartufo
Monferrato Unesco
L'esperienza si chiama " TARTUFAIO PER UN GIORNO".
I miei ospiti immersi in un territorio incontaminato, parteciperanno alla cerca del prezioso fungo ipogeo tra prati,noccioleti boschi.Sarà entusiasmante seguire il cane e il suo conduttore impegnati in questa superba attività. A seconda delle stagioni,sarà possibile apprezzare i prodotti di questa meravigliosa terra come nocciole e uva che le colline del Monferrato PATRIMONIO UNESCO offrono generose.
L'escursione partirà dalla premiata cantina vinicola Oreste Buzio di Vignale M.to dove verrà presentata la storia del luogo e la produzione del vino biologico con una prelibata e ricca degustazione.Si visiterà anche l'Infernot, luogo dove un tempo si conservavano i vini e i prodotti di pregio.
Durante la cerca del TARTUFO verrà data una dettagliata spiegazione naturalistica del territorio e una spiegazione sull'addestramento del cane che lavorando incanterà i partecipanti che tra di loro si scambieranno sguardi di stupore,sarà inoltre proposta un'analisi sensoriale del tartufo L'escursione è fattibile tutti i giorni dell'anno ad eccezione di tutto il mese di maggio e dal 1 al 21 settembre come prevede il fermo biologico
La legge consente solo per la regione Piemonte la "cerca" notturna del tartufo,sono previste uscite serali nei mesi di giugno luglio e agosto al chiaro di luna
PER I BAMBINI DAI 6 ANNI LAB. A TEMA COL CANE
Altre cose da tenere a mente
Non sono ammessi cani.
E' possibile comprare il tartufo cavato in giornata o prenotarlo con 3 giorni di anticipo.
Passeggiata a Cavallo in Monferrato
Passeggiata a cavallo dalla durata di un'ora e mezza nel cuore del Basso Monferrato. Immersi nel verde delle nostre colline, attraverso boschi e prati. Si eviteranno il più possibile le strade asfaltate o comunque trafficate da mezzi di trasporto a motore.
Per l'esperienza non è richiesta nessuna competenza, solo tanta voglia di divertirsi e godersi l'emozione.
Bike Tour del Barbaresco
Escursione all'interno della core zone Unesco "Le colline del Barbaresco", tra vigneti di nebbiolo, noccioleti e tartufaie, attraversando i comuni dove nasce il Barbaresco - Neive, Barbaresco e Treiso - lungo un percorso prevalentemente fuoristrada, in un continuo saliscendi.
Un Bike Tour attraverso un percorso insolito e poco battuto, sconosciuto ai più, per una diversa prospettiva.
Il percorso è accuratamente studiato, di livello Medio: pedaleremo tra vigneti di Nebbiolo, noccioleti, su facili sterrati e piccole strade, sempre lontani dal traffico, in tutta sicurezza.
Altre cose da tenere a mente
E' un'escursione in bicicletta di livello MEDIO.
E' fondamentale sapere condurre a livello basico la bicicletta e volersi divertire senza fretta
E' un'esperienza adatta a ragazzi con almeno 12 anni
Il costo si riferisce alla sola esperienza.
E' possibile noleggiare Ebike o MTB che verranno recapitate direttamente alla partenza: il costo del noleggio è su richiesta.
E' inoltre possibile aggiungere degustazioni in cantina: il costo della degustazione è su richiesta.